Giornata contro il fumo: in campo l’odontostomatologia
Dal primo giugno, il reparto diretto dal dottor Macchi sarà "no smoking". Il 31 maggio, nei reparti maternità verranno distribuiti opuscoli informativi
Dal primo giugno l’Unità Operativa di Odontostomatologia di Velate, diretta dal prof. Aldo Macchi, sarà “no smoking”.
Cogliendo l’occasione della giornata mondiale senza tabacco, infatti, che si celebra il 31 maggio, il personale sanitario e infermieristico del reparto, su inziativa del prof Luca Levrini, presidente della Corso di Laurea in Igiene Dentale, in accordo con la Direzione Sanitaria dell’Azienda Ospedaliera, si è assunta un impegno costante per indirizzare i pazienti con l’abitudine al fumo verso uno stile di vita più sano.
Tutti i pazienti fumatori saranno sottoposti dal personale sanitario ad un intervento di minimal advice per fornire informazioni base sulla potenziale pericolosità dell’abitudine al fumo. Qualora il paziente lo desideri, una persona appositamente addestrata sarà in grado di fornire un intervento strutturato, offrendo sostegno e indicazioni utili per accompagnarlo nel percorso di disuassefazione.
«Il nostro ruolo professionale – precisa il prof. Levrini – non ci consente di sottovalutare l’abitudine al fumo: una vera e propria patologia che miete ogni anno 4,9 milioni di vittime, cui è stata riconosciuto un ruolo ezipatogenetico certo nel carcinoma polmonare, nella patologia arterosclerotica e nell’insorgenza del carcinoma orale. In quanto operatori sanitari dobbiamo essere in grado di individuare i comportamenti a rischio dei nostri pazienti ed indirizzarli verso stili di vita corretti».
Un obiettivo e un impegno, quello enunciato dal prof. Levrini, perseguito da anni anche dal prof. Lorenzo Dominioni, direttore dell’U.O. di Chirurgia toracica dell’Ospedale di Circolo: «Sono oltre 12 anni – spiega Dominioni – che visitiamo ogni giorno fumatori ed ex fumatori nell’ambito del progetto PreDiCa (PREcoce DIagnosi di Cancro). Li informiamo sui rischi legati all’abitudine al fumo e dell’opportunità, sia per coloro che non riescono a smettere di fumare che per quelli che hanno smesso, si sottoporsi gratuitamente ad un controllo radiografico annuale del torace.
In Provincia di Varese sono regolarmente seguiti con il progetto PreDiCa circa 6mila persone – continua Dominioni. – A circa uno su 100 viene effettivamente diagnosticato un cancro al polmone, nella maggior parte dei casi in fase curabile radicalmente».
Sempre in occasione della giornata Mondiale senza tabacco, l’Azienda Ospedaliera di Varese aderisce anche all’iniziativa della Lega italiana della lotta contro i Tumori relativa al progetto “Mamme libere dal fumo”, su proposta del Collegio Provinciale delle Ostetriche. Nella giornata di domenica 31 maggio, oltre ad opuscoli informativi, locandine e poster, nei reparti di maternità degli ospedali Filippo Del Ponte di Varese e Causa Pia Luvini di Cittiglio, verrà donato ad ogni neonato un bavaglino con il logo LILT, quello del Servizio Sanitario Nazionale e del Collegio Ostetriche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.