I cori di Luino e Dobrovo si incontrano a Bardello
Sabato sera alle 21 nel convento delle suore missionarie di piazza Trieste
Serata con cori organizzata dalla Pro Loco e dal locale Gruppo Alpini, sabato 23 maggio sera alle ore 21 nel chiostro del convento delle Suore Missionarie, Piazza Trieste 5 a Bardello , in una serata che si annuncia di grande richiamo saranno di scena il Coro Città di Luino ed il Gruppo Corale sloveno Rado Simoniti in Italia per una tournèe. Questo gruppo canoro a voci miste di 25 cantori benché costituitosi da pochi anni (1995) è ai vertici della realtà canora slovena e tiene regolarmente concerti in Italia, Austria, Francia, Croazia e praticamente in tutta Europa ospitando frequenti concorsi e rassegne internazionali.
Da pochi mesi è condotto da un giovanissimo Direttore, Patrick Quaggiato, che oltre alla direzione del coro si occupa di composizione ed arrangiamenti. Il repertorio della serata comprenderà brani popolari sloveni, musica sacra e qualche canto in italiano. IL Città di Luino è in fermento di attività, accanto ai frequenti impegni di questo periodo si sta occupando della preparazione di un CD che dovrebbe essere pronto verso fine anno.
Dallo scorso anno a dare aiuto al Maestro Luca Cigolini è entrato nel Coro il giovanissimo Riccardo Bianchi, 24 anni, diplomando in composizione con numerosi corsi di perfezionamento come direttore di cori; dirige attualmente i cori del liceo classico e scientifico di Varese ed è uno stretto collaboratore del famoso maestro e compositore Alessandro Cadario. Sarà Riccardo a condurre il coro luinese nei più significativi canti tanto amati dagli Alpini unitamente alle storie del nostro folklore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.