In Toscana il primo caso di influenza suina in Italia
La conferma dall'Istituto Superiore di Sanità: il cinquantatrenne contagiato è già guarito. Sotto osservazione l'equipaggio di un volo da Cancun
L’influenza suina H1N1 è arrivata anche in Italia. L’annuncio è stato dato questa mattina dall’Asl 1 di Massa Carrara, che ha confermato il contagio di un uomo di 53 anni. L’uomo è tornato dal Messico lo scorso 23 aprile, ma risulta oggi completamente guarito: da alcuni giorni non ha più febbre, che comunque non ha mai superato i 37,3° . La conferma definitiva del contagio è arrivata dall’Istituto Superiore di Sanità, presso cui erano stati inviati i campioni di sangue del paziente per le analisi. Sono invece risultati nulli i test di altre otto persone che, rientrate dal Messico e dagli Stati Uniti, presentavano sintomi simili a quelli della nuova influenza.
Il caso di Massa Carrara ha fatto dell’Italia il sedicesimo Paese nel mondo colpito dalla influenza suina. Nel giorno in cui si registra il terzo caso in Israele, il sesto in Germania e i primi contagi in Estremo Oriente, il sottosegretario alla Salute Ferruccio Fazio ha spiegato la strategia per contenere la diffusione del virus, che, per quanto si presenti in forma molto blanda, con sintomi leggeri, «è inevitabile». Fazio ha spiegato che in Italia fino ad ora sono stati riscontrati ventun casi sospetti, 9 dei quali esaminati ad oggi dall’Iss: di questi uno, il caso di Massa, è risultato positivo e otto sono risultati negativi Altri tredici pazienti sono attualmente sotto osservazione: le persone resteranno a casa per sette giorni attentamente monitorati. Negli aeroporti sono inoltre previsti percorsi separati per i viaggiatori provenienti dal Messico, per evitare rischi di contagio per gli altri passeggeri presenti negli scali aeroportuali.
Proprio tra i lavoratori dell’aria si registra un caso sospetto: l’intero ‘equipaggio di un volo da Cancun è sotto osservazione. Il sottosegretario Fazio ha spiegato che si registrerà «una progressiva diffusione del virus fino all’estate».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.