La Costituzione è di tutti, leggiamola!

Molte adesioni all'iniziativa organizzata dal Pd varesino in piazza Montegrappa per una lettura pubblica dei 139 articoli della nostra Carta costituzionale

Hanno risposto in molti all’invito lanciato dal Pd varesino per un momento di omaggio alla Costituzione italiana, che oggi pomeriggio, sabato 30 maggio, è passata di mano in mano, per una lettura corale e pubblica di tutti i 139 articoli che la compongono. Dal primo, che conoscono anche i bambini ("L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione"), all’ultimo che si erge a baluardo della nostra Repubblica ("La forma repubblicana non può essere oggetto di revisione costituzionale").

Galleria fotografica

La Costituzione è di tutti, leggiamola! 4 di 15

Giovani, uomini e donne, anziani, politici e passanti si sono alternati al microfono per tutto il pomeriggio, per declamare tutti gli articoli della nostra carta costituzionale, accompagnati da brevi momenti musicali curati da Giovanni Ardemagni.
 
"L’idea era quella di celebrare in un modo diverso le tre feste civili più importanti del nostro Paese – ha spiegato Roberto Molinari, segretario cittadino del Pd – il 25 aprile, il 1° maggio e il 2 giugno, festa della Repubblica, rendendo omaggio alla nostra carta costituzionale, senza polemiche e anzi con un messaggio di condivisione: non ci appropriamo della Costituzione, anzi con questo momento collettivoabbiamo proprio voluto dire che la Costituzione è di tutti, tutti vi si possono rispecchiare, anche gli sconfitti dalla Storia".

Un  messaggio che è stato ribadito anche dal professor  Giorgio Grasso, docente di diritto pubblico all’Università dell’Insubria, che alla fine della lettura pubblica ha tenuto una breve lezione sul significato e l’attualità della nostra legge fondamentale: "Questa iniziativa ha voluto essere un momento di unione, e non di divisione, proprio perché la Costituzione è di tutti, tutela tutti ed è una vera espressione di pluralismo, pur senza dimenticarne le radici storiche, che stanno nell’antifascismo e nella lotta partigiana di liberazione".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Maggio 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

La Costituzione è di tutti, leggiamola! 4 di 15

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.