La formaggella del Luinese “benedetta” dal Pirellone
La Regione stanzia 1,5 milioni per il marketing del gusto. Nel Varesotto 68.000 euro per il Consozio tutela della saporita formaggella
La Regione Lombardia riapre i cordoni della borsa per l’agroalimentare, e anche nel VAresotto arrivano 68.000 euro. Andranno al Consorzio tutela della formaggella del Luinese, cui aderiscono la Cooperativa Latte Varese e il Consorzio Salame Prealpino Varesino.
Un milione e 500mila euro per interventi di promozione e valorizzazione dei prodotti agricoli e del
patrimonio enogastronomico in tutta la Lombardia sono stati stanziati dalla Regione per il 2009. La cifra, stanziata nei giorni scorsi dalla Giunta regionale, è destinata a supportare i produttori, i consorzi e le associazioni lombarde nelle loro attività annuali per aumentare la popolarità e la diffusione del patrimonio enogastronomico regionale.
"Si tratta – commenta l’assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia, Luca Daniel Ferrazzi – di contributi assegnati tramite una graduatoria compilata esaminando le domande delle rappresentanze produttive. Una testimonianza del nostro impegno per sostenere i prodotti d’eccellenza lombarda e le realtà che si impegnano per diffonderle".
A questa cifra vanno aggiunti altri 600mila euro che per l’anno in corso saranno destinati ad iniziative di promozione tramite l’apertura di un’apposita misura del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013, aumentando di circa 300mila euro i finanziamenti totali rispetto al 2008.
"Le eccellenze lombarde – aggiunge Ferrazzi – sono tante e meritano ogni anno il sostegno alla loro promozione tra i consumatori che sempre più numerosi si avvicinano ai nostri vini, salumi, formaggi, prodotti ortofrutticoli, apprezzandone la qualità. Ci sono quindi tutti i presupposti affinché Regione
Lombardia rafforzi, come sta facendo, il suo lavoro per supportare i nostri produttori, anche attraverso le numerose iniziative finalizzate ad aumentare la percezione della qualità lombarda nei consumatori italiani e stranieri".
Questo il riparto, provincia per provincia, dei finanziamenti concessi:
Bergamo: 200.600
Brescia: 410.995
Como: 95.750
Cremona: 80.375
Lecco: 29.400
Lodi: 44.500
Mantova: 201.244
Milano: 108.825
Pavia: 108.525
Sondrio: 129.000
Varese: 68.000
Totale: 1.477.214
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.