“Le piccole e medie imprese e la crisi: quali prospettive per il futuro?”

Convegno in programma al Teatro Auditorium di Jerago per lunedì 15 giugno alle ore 21

Piccole e medie imprese ad un bivio: l’attuale quadro economico e congiunturale
caratterizzato dalla crisi mette a rischio la sopravvivenza stessa di tante attività che
costituiscono il sottobosco del tessuto produttivo del nostro territorio e che necessitano di
strumenti e politiche mirate per affrontare adeguatamente il momento di difficoltà attuale.
Uno scenario che impone serie riflessioni a tutto il mondo politico ed imprenditoriale, dato
che le PMI sono un asset fondamentale del nostro Paese e non possono essere lasciate
sole in attesa della tanto agognata ripresa che ancora è di là da venire. E’ con queste basi
e con queste premesse che l’amministrazione comunale di Jerago con Orago ha deciso
di organizzare il convegno “Le piccole e medie imprese e la crisi: quali prospettive per il
futuro?”, in programma al Teatro Auditorium di Jerago per lunedì 15 giugno alle ore 21.
Sono stati invitati esponenti politici di livello nazionale e rappresentanti delle associazioni
di categoria e del mondo produttivo a livello regionale e provinciale.
L’Amministrazione Comunale di Jerago con Orago intende attraverso questo convegno
accogliere con grande tempestività il grido di dolore e le pressanti richieste di attenzione
provenienti dal mondo delle piccole e medie imprese, spina dorsale del tessuto economico
dei nostri paesi e di un territorio storicamente votato al settore manifatturiero.
Al centro la consapevolezza delle enormi difficoltà che in primo luogo proprio le PMI
stanno vivendo in questa fase di crisi economica, ma anche la constatazione dello stato di
rassegnazione dei piccoli imprenditori del territorio che, nel pressoché totale silenzio della
politica e dei grandi organi di stampa, cercano di resistere alla crisi ma non intravedono
soluzioni a breve termine per affrontare i pesanti decrementi di ordinativi e di fatturato che
colpiscono i comparti manifatturieri della nostra Provincia. Una rassegnazione che in molti
casi rischia di trasformarsi in dramma: la stretta del sistema creditizio è un fattore decisivo
per la sopravvivenza delle piccole e medie imprese e le misure messe a punto fino a
questo momento dalle istituzioni non sembrano aver sortito gli effetti sperati per il
superamento del problema dell’accesso al credito.
All’ordine del giorno del convegno di approfondimento ci saranno innanzitutto l’analisi del
quadro economico e della congiuntura attuale, con la valutazione delle problematiche a
breve termine, dall’accesso al credito alle scadenze fiscali del mese di giugno, dagli studi
di settore all’Irap; infine si cercherà di ragionare sulle possibili proposte e soluzioni per
dare una mano e dare delle prospettive concrete per il futuro delle PMI. A moderare la
discussione è stato invitato il dott. Dario Di Vico, giornalista di punta del Corriere della
Sera, che si è distinto nelle ultime settimane per la particolare sensibilità e dedizione con
cui ha trattato sulle colonne del proprio giornale temi analoghi. L’auspicio
dell’Amministrazione è che la tavola rotonda possa costituire un momento di riflessione e
di confronto concreto che sappia contribuire alla definizione di percorsi credibili per uscire
dalla crisi e rafforzare quel sistema produttivo fatto di piccole e medie imprese che
rappresenta il principale motore di benessere e di ricchezza del territorio della Provincia di
Varese.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.