Liceo Pantani e Isis don Milani “campioni d’Europa” nelle pari opportunità

Eleonora, dell'istituto bustocco, e Andrea, di quello tradatese hanno vinto insieme il concorso a tema indetto dall'Unione Europea per valorizzare il proprio ruolo nel promuovere la parità fra i sessi. terzo posto per Alessandro, altro studente del Pantani

«L’Europa come garanzia delle pari opportunità»: questo il titolo del concorso vinto dagli studenti dell’Isis “Don Lorenzo Milani” di Tradate e del liceo dello Sport “Marco Pantani” di Busto Arsizio. La competizione indetta dalla Casa d’Europa di Gallarate ha visto gli alunni delle classi terze, quarte e quinte delle scuole superiori della provincia di Varese cimentarsi nella stesura di un tema riguardante il ruolo dell’Unione europea nel promuovere la parità tra i sessi, soprattutto in campo lavorativo e culturale.
La cerimonia che si è svolta questa mattina, lunedì 11 maggio, nell’aula magna dell’istituto tradatese, stracolma di allievi e insegnanti, ha assegnato il primo premio, a pari merito, a Eleonora Prevedello, che frequenta la classe quarta A Igea del “Don Milani”, e ad Andrea Palvarini, alunno della terza C del liceo sportivo bustocco. Il “Pantani” si è aggiudicato anche il terzo posto, conquistato da Alessandro Bianchin, studente del quarto anno. A testimonianza dell’impegno portato avanti dai due istituti nella formazione dei ragazzi a un maggior senso di appartenenza alla comunità europea, anche nell’ottica della nuova disciplina “Cittadinanza e Costituzione”, introdotta dal ministro Mariastella Gelmini.
Presente l’europarlamentare Cristiana Muscardini, che non ha voluto perdersi l’appuntamento organizzato in occasione della festa dell’Europa del 9 maggio, caduta quest’anno di sabato: motivo per cui la cerimonia è stata spostata a questa mattina. La deputata di Strasburgo ha quindi espresso l’augurio che la ricorrenza comunitaria possa presto trasformarsi in «una festa ufficiale come quelle nazionali, che comporti la sospensione della scuola e del lavoro, in modo da farla diventare un’opportunità d’incontro tra i cittadini dei diversi Paesi dell’Ue».
Salvatore Pignatelli, presidente della Casa d’Europa di Gallarate, ha invece sottolineato «il lodevole impegno degli studenti su un tema fondamentale come quello delle pari opportunità». Non è inoltre mancato Mauro Ghisellini, nominato alcune settimane or sono consulente del ministro Gelmini e vicepresidente dell’ente gallaratese nato nel 1980 con lo scopo di promuovere un’azione educativa che faciliti lo sviluppo di una coscienza europea, superando i particolarismi e i nazionalismi. Del consiglio direttivo della Casa d’Europa fa parte anche Adriana Battaglia, alla quale è andato il compito di proclamare i nomi dei vincitori.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.