Pizza alla pasta e al gelato: ecco servito il galà della pizza
La seconda edizione dell'evento organizzato da Assopizzerie e dall'Istituto de Filippi è stata dedicata alle pizze più originali e al vino greco. Senza dimenticare l'esibizione acrobatica
Alla feta e olive nere, alla pasta all’amatriciana, al carpaccio e perfino al gelato: viene difficile persino pensarlo, che possano essere dei gusti di pizza. Eppure, è quello che hanno mangiato i 220 ospiti del galà della pizza che si è svolto martedì 26 maggio alla sala Pigionatti dell’istituto de Filippi.
L’evento,organizzato per martedì 26 maggio 2009 da Assopizzerie – Confesercenti e dall’Istituto Alberghiero De Filippi, è stato dedicato quest’anno al vino e alla Grecia, con gli ingredienti a cui il galà dell’anno scorso ha abituato gli ospiti: ricette originali e lavorazioni acrobatiche.
A vederle e mangiarle, c’erano anche le istituzioni: tra gli “assaggiatori” speciali c’erano infatti gli assessori al comune di Varese Angelini e Giordano, e l’assessore provinciale Specchiarelli.
Padroni di casa: il presidente di Assopizzerie Leone Coppola e il Rettore dell’Istituto Alberghiero De Filippi Don Luca Violoni: loro studenti erano infatti sia i pizzaioli che i camerieri della serata. “E’ una bella occasione per premiare i ragazzi arrivati alla fine del loro corso- ha commentato così la serata Leone Coppola. -Ed è una occasione per fare festa con la pizza, un cibo che piace davvero a tutti”. Come la galleria fotografica non può che confermare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.