“Raccolta diocesana indumenti usati, contro la violenza sulle donne”
Sabato 9 maggio la raccolta maggio sul piazzale chiesa parrocchiale dalle 8 alle 12.30
Ogni anno, a maggio, Caritas Ambrosiana organizza la raccolta degli indumenti usati. Il ricavato dell’iniziativa è destinato a progetti in Diocesi e all’estero. Ogni anno c’è un tema di fondo e quest’anno la tematica scelta è di estrema attualità: la violenza sulle donne.
I telegiornali lanciano gli allarmi, scatenano cacce a immigrati e fanno pensare alla violenza sulle donne come a una cosa legata solamente agli stupri in strada. Sicuramente sono atti ignobili sui quali bisogna vigilare e lavorare soprattutto a livello preventivo, ma non sono gli unici. I dati parlano chiaro, ma troppo spesso sono dimenticati. La violenza domestica è la forma di violenza più diffusa in Italia: un numero impressionante di casi (spesso non denunciati), che sembra facciano parte della "cultura italiana", viene ignorato.
I telegiornali lanciano gli allarmi, scatenano cacce a immigrati e fanno pensare alla violenza sulle donne come a una cosa legata solamente agli stupri in strada. Sicuramente sono atti ignobili sui quali bisogna vigilare e lavorare soprattutto a livello preventivo, ma non sono gli unici. I dati parlano chiaro, ma troppo spesso sono dimenticati. La violenza domestica è la forma di violenza più diffusa in Italia: un numero impressionante di casi (spesso non denunciati), che sembra facciano parte della "cultura italiana", viene ignorato.
Sul sito www.caritas.it maggiori dettagli dell’iniziativa. Ad uboldo la raccolta si terrà sabato 9 maggio sul piazzale chiesa parrocchiale dalle ore 8 alle ore 12.30. Si raccomanda di utilizzare esclusivamente i sacchi blu e gialli che saranno reperibili in parrocchia a partire da sabato 2 maggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.