Saara Esko lascia la Yamamay: «Lo faccio per la famiglia»
La giocatrice, stella delle Farfalle, ha deciso di riavvicinarsi al marito Mikko a Montichiari. Giocherà in una serie minore: «A Busto lascio un pezzo di cuore»
I destini di Yamamay Busto Arsizio e della giocatrice Saara Esko (foto a sin.) si dividono. Dopo tre stagioni vissute da protagonista nella società biancorossa, la schiacciatrice finlandese ha espresso la volontà di non continuare a giocare a pallavolo ad alti livelli, privilegiando la famiglia rispetto alla vita sportiva. "Sento forte dentro di me – ha detto Saara Esko prima di volare in Finlandia per un periodo di riposo – il desiderio di avvicinarmi a mio marito Mikko a Montichiari, di pensare alla mia famiglia. Non me la sento di continuare quest’avventura a Busto Arsizio, in una società che mi ha dato tantissimo e alla quale lascio un pezzo del mio cuore. E’ una decisione difficile la mia, ma che sento sia giusta per me. Se volessi continuare a giocare ad alti livelli non avrei dubbi nel scegliere la Yamamay, ma preferisco rallentare un pò con la pallavolo: sceglierò una squadra di categoria inferiore".
Yamamay Busto Arsizio, pur con rammarico, ringrazia l’atleta Saara Esko per il lavoro svolto e la professionalità dimostrata in queste tre stagioni, in campo e fuori dal campo. Le parole del D.G. Massimo Aldera : "In questo momento prevale il dispiacere per un distacco imprevisto e per certi versi difficilmente prevedibile, dopo una serie di stagioni in cui Saara si è affermata come una delle migliori giocatrici del campionato italiano nel suo ruolo, proprio con la maglia di Busto Arsizio. Non considero importante analizzare ora le questioni contrattuali sottostanti e le conseguenze sul piano tecnico, che pure avranno un loro significativo corso e ci imporranno nuove scelte.
Spesso abbiamo affermato che alla "Yamamay – Busto Arsizio" la persona viene prima dell’atleta e merita considerazione e rispetto assoluti, a prescindere sia dal rapporto giuridico che la lega alla società, sia dalla sua caratura tecnica ed agonistica. Ebbene, l’interruzione anticipata del rapporto con Saara Esko ci dà modo di tradurre in un comportamento pratico questo rispetto: accettiamo la sua decisione, le auguriamo di raggiungere i suoi obiettivi personali e sportivi e la ringraziamo per tutto quanto ha fatto per noi durante questi splendidi anni".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.