Vi.Te, si guarda alla prossima edizione
Successo per il salone internazionale del vino e dei prodotti della terra di Castano Primo
Si è conclusa l’edizione 2009 del Vi.Te, il salone internazionale del vino e dei prodotti della terra, che si è svolta dal 30 aprile al 3 maggio, al polo fieristico di Castano Primo. La manifestazione, non ha avuto il grosso riscontro di visitatori atteso, ma ha confermato la visibilità data al Polo Fieristico Sud Malpensa ed al Comune di Castano Primo a livello nazionale.
Angelo Schillaci, direttore generale del Polo Fieristico Sud Malpensa commenta che «La qualità degli espositori che sono stati raccolti nel quartiere fieristico è stata decisamente elevata, tante le regioni italiane rappresentate con l’eccellenza della loro produzione enogastronomica. Importante la testimonianza che abbiamo avuto dall’Abruzzo: la presenza di un produttore di carni e salumi proveniente anche da L’Aquila ha dimostrato la diffusa volontà di partecipazione».
Significative sono state le presenze, all’innauguarzione del Vi.Te, del presidente della Provincia di Milano, Filippo Penati, e del presidente del Parco del Ticino, Milena Bertani, oltre alla promozione dell’attività del Ministero delle Politiche Agricole in merito all’educazione alimentare con un apposito stand, hanno qualificato le iniziative del Polo Fieristico in chiave istituzionale.
Chiusa l’edizione 2009 però, si sta già lavorando per la prossima rassegna ed è lo stesso Schillaci che dice «Ci sono senz’altro degli aspetti da migliorare e su questi in particolare lavoreremo, certi di arrivare ai risultati che abbiamo in programma».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.