Biopark da record: il fotovoltaico ha fatto risparmiare 100.000 euro

L'impianto solare più grande della provincia ha raggiunto risultati superiori alle aspettative. La produzione energetica ha superato del 10% i dati previsionali

In anticipo rispetto alle previsioni, l’impianto fotovoltaico dell’Insubrias Biopark ha segnato proprio in questi giorni i primi 100.000 euro di risparmio in bolletta, che corrispondono a 39 barili di petrolio. L’impianto, attivo da gennaio, sta infatti producendo il 10% di energia in più rispetto ai dati previsionali.

Galleria fotografica

L’impianto solare più grande della provincia 4 di 9

‘Il clima degli ultimi giorni ci sta aiutando – sottolinea Andrea Gambini direttore della Fondazione – se proseguiamo di questo passo  prevediamo di riuscire a risparmiare entro fine anno 200.000 euro e quindi di riuscire ad ammortizzare i costi della struttura entro 10 anni’.
L’impianto, che è il più grande della provincia di Varese e il settimo della Lombardia, è stato realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo ed è costato 1.800.000 euro.

L’impianto è composto da 1.388 moduli al silicio policristallino, i pannelli fotovoltaici, da 225 W, integrati nel tetto, permettono la trasformazione dell’energia solare in energia elettrica consentendo quindi di produrre energia senza alcuna emissione di sostanze inquinanti e risparmiando in TEP (Tonnellate di Petrolio Equivalente) fino a 75 t/anno e 210 t/anno di CO2 (anidride carbonica).

L’intento della Fondazione è infatti quello di ricercare fonti energetiche differenti da quelle classiche, che utilizzino tecniche nuove nel rispetto dell’ambiente. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Giugno 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

L’impianto solare più grande della provincia 4 di 9

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.