Con la notte bianca scopriamo il cuore dell’uomo

A pochi giorni dall'evento gli organizzatori precisano l'intento di creare progetti che vadano al di là della giornata di sabato 27 giugno: stage e raccolta fondi per i ragazzi dell'Accademia dell'immagine aquilana e l'importanza del teatro con lo spettacolo diretto da Andrea Chiodi

Pochi giorni all’evento della Notte Bianca 2009 che quest’anno si lega alle terre aquilane con tante iniziative di solidarietà ma anche di divertimento. Come tutti gli anni infatti, anche questa edizione vedrà oltre sessanta eventi per tutta la citpuntando gli occhi su due iniziative particolari. La prima è quella dell’Abruzzo appunto, che vede l’attivazione di una raccolta fondi e un progetto che coinvolge giovani studentiLa notte del 27 giugno avrà infatti, come ospiti d’eccezione alcuni ragazzi dell’Accademia dell’Immagine di L’Aquila che è stata distrutta dal terremoto e i fondi raccolti serviranno proprio a finanziare lo stage formativo di questi giovani a Varese. Presenti anche questa mattina, martedì 23 giugno, all’ultima conferenza stampa che precede l’evento, i sette ragazzi (foto sotto) sono stati rappresentati da Diego La Chioma, di 26 anni: «Ringrazio Varese per l’accoglienza e siamo molto contenti di iniziare questo progetto con voi. Scenderemo in campo con professionisti del settore dell’organizzazione e con l’obiettivo di realizzare un buon progetto audiovisivo».
L’altro evento clou della lunga notte estiva, si lega al progetto culturale che mette in evidenza lo sviluppo di attività teatrali.

Alle 22 e 30 i Giardini Estensi di Varese ospiteranno “Sogno di una notte di mezza estate”,
opera shakespeariana che prenderà sembianze varesine grazie alla regia di Andrea Chiodi con 15 attori, 10 ballerini, 40 elementi bandistici e 10 comparse selezionate tra quelle che si sono presentate alle audizioni. Un cast che coinvolge dunque i cittadini in prima persona e che non vuole essere passeggero. Claudio Bonvecchio, professore dell’Università Insubria e Presidente dell’Associazione in Rete e Filippo De Santis, Direttore del Teatro Apollonio hanno infatti ricordato la necessità di creare, non solo una struttura teatrale più consona ad una città come quella di Varese, ma anche l’importanza del teatro come luogo di incontro e di identità per la città. Cosa che è stata confermata anche da Enrico Angelini, assessore alla promozione del territorio.
Lo spettacolo di Chiodi potrebbe essere infatti il punto di partenza: «Sono circa 90 le persone coinvolte nella realizzazione di questo spettacolo. – spiega Chiodi –. Sul manifesto c’è una grande torta perché ho voluto raccontare l’opera partendo dal tema principale, la festa delle nozze. Da qui si sviluppa il racconto dell’amore ma soprattutto il bisogno di scoprire il cuore dell’uomo».

Galleria fotografica

La prima Notte Bianca 4 di 28

NOTTE BIANCA: ISTRUZIONI PER L’USO

Gli aspetti più tecnici rigurdano invece la sicurezza, il piano strade e parcheggio organizzati ad hoc per la nottata del 27 ma non solo. Gli esercizi pubblici, come ha spiegato l’assessore del commercio Giordano, rimaranno aperti fino alle 4 di mattina e non alle 2 come precedentemetemente comunciato. Le attività culuturali e i concerti chiuderanno alle ore 2, tranne in Piazza Giovane Italia dove è previsto uno spazio dedicato alla musica jazz fino alle 4 e dove gli esercizi commerciali potranno rimanere aperti fino alla fine delle esibizioni. Non potranno essere comunque venduti, dalle 19 del 27 alle 6 del giorno successivo, cibi o bevande in contenitori di vetro, al di fuori dei locali dei pubblici esercizi.
Giorni di grande eccitazione quelli che precedono l’evento, così come ha spiegato Marcello Vitella della Consel che è stato seguito dalla parole del sindaco Attilio Fontana che ha precisato come: «ogni anno cresce la qualità dell’evento e sono convinto che anche questa edizione sarà bella come le altre. Nonostante la crisi, riusciamo a creare ancora belle iniziative spendendo praticamente nulla».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Giugno 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

La prima Notte Bianca 4 di 28

Galleria fotografica

Notte Bianca 2008 4 di 28

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.