Galà della Moda al Museo del Tessile
Venerdì sera con sfilata grazie agli studenti dell'istituto professionale Olga Fiorini e del liceo Pantani
Gli istituti superiori “Olga Fiorini”e il liceo “Marco Pantani” festeggiano domani sera, venerdì 5 giugno, la conclusione dell’anno scolastico con il tradizionale Galà della moda. L’appuntamento è per le 21 al museo del Tessile di via Volta, dove studenti e studentesse del corso per operatore della moda sfileranno nella sala delle Feste, indossando abiti da loro stessi disegnati e confezionati.
La passerella vedrà protagonisti anche gli alunni della scuola di grafica, che hanno collaborato con gli aspiranti stilisti dell’istituto nella creazione della rivista “Sogno moda”, un numero unico che verrà presentato in occasione della sfilata, alla quale non mancheranno inoltre di partecipare gli allievi del liceo della Comunicazione “Marco Pantani”, articolato nei due indirizzi Sport e Spettacolo.
L’ormai classica serata, organizzata con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Busto Arsizio, assume un significato particolare a conclusione di un anno decisamente ricco per l’istituto “Fiorini”, che lo scorso maggio ha ospitato nella sede di via Varzi la gara nazionale per operatore della moda, indetta dal ministero dell’Istruzione. Alla competizione hanno preso parte ben 25 scuole dell’intera Italia, rappresentate dalle proprie migliori studentesse, che nello scorso anno scolastico hanno superato con il massimo del punteggio l’esame di qualifica professionale.
La festa al museo del Tessile sarà preceduta, nella mattinata di domani, dalla cerimonia di premiazione, prevista al Palayamamay, dei 40 alunni del liceo “Pantani” e dell’istituto “Fiorini” che si sono classificati ai primi tre posti nelle fasi provinciali e regionali dei campionati sportivi studenteschi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.