L’Insubria punta sull’innovazione
Presentato un progetto per incentivare lo sviluppo dei territori di confine e del Canton Ticino
È stato presentato questa mattina, nella sede Regio dell’Insubria di Mezzana, il progetto “SPL-Insubria: cooperazione per la competitività dei sistemi produttivi locali dell’area insubrica”.
Durante l’incontro, si è discusso della collaborazione e del rafforzamento del sistema locale, che comprende il Canton Ticino e le provincie italiane dell’Insubria. L’idea, è quella di creare una rete che sia in grado di riposizionare questo territorio, anche grazie alla ricerca di nuovi mercati, con l’innovazione della cultura imprenditoriale, quella di rete e di cooperazione tra i due lati della frontiera.
Il progetto SPL-INSUBRIA è tra le 56 proposte approvate, e si articola su due anni, prevedendo fasi interrelate di ricerca, formazione e azione nel territorio dell’area insubrica (Ticino e province di Varese, Como, Lecco e Verbano-Cusio-Ossola).
L’obbiettivo è quello di individuare le possibilità concrete di sviluppo integrato dell’area transfrontaliera e ad accompagnare le imprese e le istituzioni nella comprensione della natura e della dinamica dei sistemi produttivi locali, dei vantaggi specifici, dei bisogni condivisi, delle opportunità di risposta coordinata a tali bisogni.
Lo scopo inoltre, è quello di mobilitare le imprese ad individuare alcune necessità comuni particolarmente cruciali ma affrontabili sul territorio.
Il progetto si fonda sul coinvolgimento sistematico degli attori del territorio, anche grazie al coinvolgimento del Comitato Istituzionale di Progetto, prevedendo interazione diretta con gli operatori economici di alcune filiere di particolare interesse, per stimolare confronto e scambio, per definire azioni pilota di cooperazione e integrazione.
Il Progetto è ideato dall’Ufficio di statistica del Cantone Ticino, dall’Università dell’Insubria e dalla fondazione ECAP e supportato da un Comitato Istituzionale di Progetto. Costituito inoltre da rappresentanti del mondo imprenditoriale e sindacale, del mondo istituzionale e dei servizi alle imprese e della ricerca provenienti dall’area insubrica
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.