«La Pro ha trovato un Tesoro», la voce dei tifosi si sparge sul web
Sul forum del sito "Bustocco.it" è doppia festa: da un lato la vittoria a Reggio e dall'altro l'arrivo di un imprenditore solido nella cordata che rileverà il titolo sportivo
Dopo un anno vissuto come lo vivrebbe uno schizofrenico i tifosi della Pro Patria cominciano a sorridere, hanno trovato un amico e anche il suo "Tesoro" dato che il nuovo nome della cordata è quello di Antonio Tesoro, imprenditore siderurgico economicamente solido, o almeno così si vocifera. Dopo la raggiante vittoria per 5 a 4 sulla Reggiana, che fa pensare ad una squadra che vuole affrontare i play-off per andare in serie B, arriva anche il primo passo della cordata "Aurora Pro Patria" che ha depositato la cauzione e le fidejussioni per poter accedere all’asta del 3 giugno. Sul forum di bustocco.it esplode a suon di caratteri cubitali la felicità dei tifosi che seguono passo dopo passo le vicende della martoriata società: «Tranquilli la cauzione è stata depositata – dice con certezza ReboRebo – questo gruppo è veramente forte!». «La Pro ha trovato un Tesoro – scrive Senior man che aggiunge – la notte sta finendo, arriva l’Aurora».
Altri già fantasticano, ma forse neanche tanto, sul nuovo assetto societario che vedrebbe la famiglia Tesoro acquisire un buon 70% della società, indicando come presidente il figlio, mentre ai Vender resterebbe la consistente quota del 30%. «Speriamo che il nuovo presidente sappia liberarsi dalle zavorre – spera qualcun’altro – in tribuna l’ho visto gioire ma c’era anche Carbone con Vender. Speriamo che sia solo un caso». I tifosi vorrebbero una società seria e nuova, che non vada a ripescare personaggi dal passato per costruire la nuova squadra e anche la ridda di voci sui soci della cordata innervosisce molti che preferiscono parlare del risultato e pregare in silenzio e di nascosto sulla buona riuscita della nuova società: «Basta parlare dei nuovi assetti societari – ricorda DragoBustocco – stiamo calmi e godiamoci questa strepitosa vittoria a Reggio. Bisogna pensare al ritorno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.