Le ciliegie aprono l’estate varesina
Torna domenica 14 giugno la sagra organizzata da Ascom Varese con il patrocinio del Comune. Il programma prevede inoltre spettacoli, concerti e animazione di strada per i più piccoli
Le ciliegie aprono l’estate varesina. Torna domenica 14 giugno, in via Dandolo e viale Milano (per l’occasione chiuse al traffico dalle 8.30 alle 19.30), la Sagra delle ciliegie organizzata da AscomFiva Confcommercio Varese (il sindacato Ambulanti) e da Ascom Varese con il patrocinio del Comune. All’iniziativa partecipano i commercianti della zona e saranno presenti numerosi banchi di frutta fresca ma anche di artigianato. Il programma prevede inoltre spettacoli, concerti e animazione di strada per i più piccoli. Per l’occasione i negozi delle vie del centro resteranno aperti per l’intera giornata. «L’iniziativa apre ufficialmente l’estate della nostra città in vista anche della Notte Bianca in programma la settimana successiva» ha commentato Enrico Angelini, assessore alla promozione del territorio del Comune di Varese. «La festa quest’anno si apre anche a viale Milano in modo da coinvolgere un’altra area della città – ha spiegato il fiduciario di Ascom Marco Parravicini -. L’iniziativa va collocata inoltre in un discorso più ampio di rivalutazione del commercio cittadino: il progetto "Town center" dei distretti urbani del commercio».
«L’iniziativa rappresenta un momento di incontro che prevede l’offerta al pubblico di un prodotto di qualità: saranno proposte infatti ciliegie di tipi diversi ma anche un’occasione di divertimento e di intrattenimento» ha aggiunto Rodolfo Calzavara, fiduciario provinciale di Ascom Fiva. Nella giornata di domenica saranno presenti 55 operatori qualificati, di cui 7 banchi di ciliegie. Sarà dato spazio ai prodotti tipici del territorio lombardo: ogni operatore dovrà puntare su un prodotto legato al tema delle ciliegie.
Molto ricco, poi, il programma degli eventi: alle 11, si esibirà in forma itinerante l’Ensemble di sassofoni a cura del Liceo Musicale di Varese. Per tutto il giorno, i clown terranno compagnia ai più piccoli, che potranno anche contare sui giochi e sul mini Lunapark dalle 15 alle 19.30. Dalle 16 alle 18, gli atleti della Società Varesina di ginnastica e scherma si esibiranno in saggi di ginnastica artistica e ritmica, alle 17.30 spazio alla muscia folk e celtica. L’anno scorso, nella via del gusto andarono a ruba 75 quintali di ciliegie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.