“Malpensa ha perso voli e Pdl e Lega la faccia”
A distanza di un anno dall'inizio della vicenda "Cai-Alitalia", il Pd torna nello scalo varesino per denunciare il "fallimento politico del governo nel Nord"
A distanza di un anno dall’inizio della vicenda “Cai-Alitalia-Malpensa”, il Partito Democratico ha deciso di tornare nell’aeroporto del Varesotto per denunciare «la più grande patacca che Pdl e Lega hanno rifilato al Nord». Questo il significato del presidio che ieri pomeriggio, giovedì 4 giugno, il partito ha organizzato all’entrata dello scalo aeroportuale, alla presenza dei Candidati alle Provinciali, i Consiglieri di Comune, Provincia e Regione e i Capigruppo.
«La drastica riduzione dei voli fino agli attuali 147 settimanali; 900 lavoratori Sea in Cassa Integrazione, migliaia di addetti delle attività artigianali ed economiche del Varesotto rimasti fuori dai giochi», sono invece dati che hanno spinto il Pd a far sentire la propria voce: «perché Lega e Pdl – spiega l’onorevole Daniele Marantelli – la parola Malpensa sembrano averla dimenticata, e questo a dimostrazione del fatto che è vero che lo scalo ha perso voli ed è altrettanto vero che loro qui hanno perso la faccia».
Un Partito Democratico, quindi, che dichiara di volersi imporre in modo «combattivo» per la difesa del tessuto economico del Nord, e Malpensa sembra essere uno dei temi centrali di questa “battaglia”. Il Pd chiede infatti che vengano stanziati degli investimenti seri sullo scalo e su tutte le strutture di collegamento, soprattutto in vista di Expo 2015. «Purtroppo abbiamo dovuto constatare che tutte le promesse fatte all’inizio dell’anno – prosegue Marantelli, riferendosi alla revisione degli slot e dei patti bilaterali per le tratte aeree – si sono rivelate aria fritta. Berlusconi in campagna elettorale aveva promesso un Consiglio dei Ministri a Malpensa che non ha mai avuto luogo. Mentre invece ne ha fatto più di uno a Napoli, dove per altro continua a recarsi per svariate ragioni, non sempre “istituzionali”».
Le conseguenze di quanto si è verificato a Malpensa, secondo il Partito democratico, hanno contribuito pesantemente a determinare questa situazione di contesto economico sfavorevole che in provincia di Varese conta ormai 20mila persone in Cassa Integrazione. «Il governo – prosegue Marantelli – attualmente agisce solamente in difesa dei suoi imprenditori amici all’interno di Cai, è necessario invece liberalizzare i voli e permettere a tutte le compagnie di investire su questo scalo. Anche gli industriali nell’ultima assemblea hanno parlato di miopia politica in merito a quanto è stato fatto su Malpensa. Basti pensare alle conseguenze della dismissione del Cargo, che ha spostato il traffico merci su Francoforte e Amsterdam, tagliando fuori le nostre imprese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.