Pellet contaminato, sequestrate 47 tonnellate
Sono 3.200 le confezioni di combustibile ritirate dalla squadra mobile di Verbania e dal commissariato di Omegna. Gli agenti hanno controllato negozi, magazzini e anche abitazioni private
Pellet al cesio anche nel Vco. Sono quasi 3.200, pari a circa 47 tonnellate, le confezioni di sequestrate nei giorni scorsi dalla Squadra Mobile di Verbania e dal commissariato di Omegna. Il prodotto è stato ritirato dai magazzini di società commerciali della provincia ma anche dalle case di alcuni cittadini dove era destinato ad uso privato. L’operazione è stata avviata in seguito al provvedimento di sequestro preventivo del combustibile emesso dalla Procura della Repubblica di Aosta. Per evitare che possa diffondersi panico immotivato la polizia ricorda che solo il pellet denominato “Naturkraft Premium 6mm”, se bruciato, presenta caratteristiche di potenziale pericolosità e che comunque, dai rilievi tecnici eseguiti dai Vigili del Fuoco non sono emerse tracce di radioattività nelle aree presso cui erano depositati. La scorsa settimana, in tutta Italia, sono state sequestrate 10mila tonnellate di pellet proveniente dalla Lituania e contaminato dal cesio 137 un elemento pericoloso per la salute umana se impiegato per alimentare stufe o altri mezzi di riscaldamento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.