Ponzellini: “I timori per la scuola sono ingiustificati”

Il sindaco replica alla lettera di un genitore che lamenta la carenza di spazi e il pericolo per l'offerta formativa nella primaria di secondo grado

Egregio Direttore,
sono il Sindaco del Comune di Comerio Carlo Ponzellini e rappresento l’Amministrazione cui si fa riferimento nella lettera pubblicata su Varesenews il 18 maggio. L’autore della lettera, che desidererei incontrare, lamenta sostanzialmente una carenza di spazi che limiterebbe l’offerta formativa della scuola “Fermi” e le strutture a disposizione dei nostri ragazzi.
Condivido con lui l’apprezzamento per il livello di qualità raggiunto dalla scuola, di cui andiamo fieri, ma non condivido i timori per il suo futuro, che ritengo del tutto ingiustificati e che rischiano di disorientare le aspettative dei genitori.
La realtà dei fatti è ben diversa. L’incremento degli alunni che si iscrivono alla “Fermi” ha indotto la Dirigente Francesca Franz a richiedere per il prossimo anno scolastico l’attivazione di una terza classe prima, ma questa è stata una scelta assolutamente condivisa dall’Amministrazione che ha espresso viva soddisfazione per l’arrivo di studenti da fuori comune. Dal momento che la richiesta era condizionata all’esistenza di spazi e strutture adeguate, ho prontamente assicurato alla Dirigente il mio impegno a garantire un servizio idoneo a soddisfare tutte le necessità. Tra un anno sarà pronta la palestra per le attività di educazione fisica che offrirà finalmente a tutti gli alunni uno spazio opportunamente attrezzato. Fino a quel momento i ragazzi potranno utilizzare la palestra grande della scuola primaria, poco distante dalla “Fermi”. Il disagio, quindi, è solo temporaneo e relativo.

Da settembre 2010 gli uffici di Dirigenza saranno trasferiti nel palazzo comunale che già ospita la primaria “Pascoli”, liberando spazi che potranno essere utilizzati come aule speciali.
Grazie al contributo, sempre pronto e fattivo, dell’Associazione genitori, il laboratorio di informatica sarà trasferito nell’attuale palestrina della “Fermi” già dal prossimo mese di settembre, dopo i necessari interventi.
Non ci sembrano scelte dettate da spirito campanilistico, ma dalla volontà di offrire tutto ciò che è nelle nostre reali possibilità al servizio scolastico, dal momento che crediamo nell’importanza della formazione per il futuro dei nostri giovani.
Quest’anno abbiamo sostenuto l’ampliamento delle attività pomeridiane per soddisfare le richieste dei genitori e abbiamo garantito la prosecuzione di progetti qualificanti per la prevenzione del disagio e per offrire il supporto di professionisti che operano nell’ambito psicopedagogico. Con la dirigente e tutto il personale scolastico è in atto un dialogo costante e un confronto aperto.
Cerchiamo di rispondere a bisogni concreti e immediati per avviare al meglio il prossimo anno scolastico e se nel futuro si dovesse optare per la costruzione di una nuova struttura edilizia per i nostri ragazzi, sarà il frutto di scelte ponderate in base alla reale fattibilità.
Ma intanto non avremo perso del tempo prezioso. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.