Ultima “pomeridiana” prima della grande stagione estiva
Martedì 9 alle 15,30 si corre alle Bettole. Occhi puntati sulla sesta corsa. Da martedì 16 via alle notturne
Ultimo appuntamento di pomeriggio domani – martedì 9 – all’ippodromo de "Le Bettole" prima dell’avvio della grande stagione estiva in notturna in calendario da martedì 16 giugno nella quale si partirà in grande con in programma la prima Tris dell’estate proprio la settimana prossima, quindi sempre il martedì tappa fissa con un recupero fissato per sabato 27, giorno della “notte bianca” nella Città Giardino.
Ma andiamo con ordine e concentriamoci innanzitutto sul convegno del martedì 9, ugualmente interessante. Sette le corse in programma, tra cui una dedicata all’ippica nazionale, sesta del palinsesto, oltre a una bella condizionata in apertura, due reclamare tra cui una destinata agli amatori e altri tre handicap rompicapo, che potranno regalare belle quote e sicure emozioni.
La riunione prenderà il via intorno alle 15,30 e come sempre sarà a ingresso gratuito.
La sesta corsa, come detto, sarà il clou della riunione e si presenta come una Tris che ha tutta l’aria di celare dietro l’angolo anche grosse sorprese. Lago D’Avino (10) torna sull’anello che l’ha visto ben figurare e potrebbe finalmente togliersi la qualifica di maiden. Certo che i pesi alti non scherzano, soprattutto Boccaccesco (1), Olympiakos e Jackstown Road. Karine Girl (8) rimane però l’avversaria diretta del favorito visto che potrà contare su un’invidiabile peso e di uno steccato ottimo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.