“Voti bugiardi ma avvertiamo le famiglie”
Le scuole primarie di secondo grado si stanno "attrezzando" per affrontare i giudizi di ammissione all'esame di terza media secondo il severo modello Gelmini
«Le recenti circolari ministeriali ci hanno riportato indietro nel tempo. Noi ci eravamo già preparati in attesa che arrivassero direttive ufficiali ma le difficoltà ci sono» Antonio Antonellis, preside della media Vidoletti di Varese ammette i problemi che i docenti stanno affrontando per arrivare ad ammettere i ragazzi con qualche debolezza senza certificare il falso: « Il giudizio sarà collegiale e i docenti stanno lavorando per sostenere in questi ultimi giorni i ragazzi con qualche debolezza. Abbiamo deciso che se un alunno non ha il sei pieno, verrà ugualmente ammesso all’esame ma manderemo una lettara alla famiglia in cui spieghiamo le debolezze. Sarà un atto ufficiale che rimarrà anche agli atti della scuola e nel curriculum del giovane. Chi, invece, sarà gravemente insufficiente non otterrà l’ammissione: nella mia scuola sono una percentuale minima, il 5 o 10% al massimo»
Che i docenti faranno voli pindarici per non fare stragi di bocciati è anche Sabino Famiglietti, preside alla media Don Guido Cagnola di Gazzada: «In pagella avranno tutti sei, anche quelli che non sono del tutto sufficienti. I voti saranno falsi, è vero, ma compenseremo con una nota ufficiale in cui si certificano le debolezze. La decisione dell’ammissione sarà affidata alla collegialità dei docenti. Il rigore che vuole introdurre il Ministro è legittimo, ma non può avvenire dall’oggi al domani. La scuola lavora in autonomia: auspico che il rigore e la severità ritornino , ma con un sano realismo»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.