Da Regione e Camera di Commercio contributi per il risanamento ambientale
A favore delle imprese artigiane per l’introduzione di innovazioni a basso impatto ambientale. Diversa la tipologia delle iniziative che potranno godere del contributo
Regione e Camere di Commercio della Lombardia rinnovano il loro sostegno alle imprese artigiane mettendo a disposizione contributi per l’introduzione di innovazione nei processi e prodotti a basso impatto ambientale e per il sostegno al risanamento ambientale nell’esercizio dell’attività d’impresa.
Le risorse disponibili, pari a 1.450.000 euro complessivi, sono destinate in particolare a sostenere interventi quali:
1. conseguimento di certificazioni ambientali europee/internazionali/nazionali (EMAS, ISO 14001, ecc.);
2. realizzazione di impianti innovativi di produzione di energia, funzionali al processo produttivo artigiano, da fonti rinnovabili;
3. introduzione di tecnologie innovative che riducano, all’interno e all’esterno dell’azienda, l’impatto ambientale del processo produttivo in termini di emissioni d’aria, acqua, rifiuti, rumore e risparmio energetico;
4. introduzione di soluzioni innovative volte al risparmio di materie prime o all’impiego di materie prime meno inquinanti o sostanze non pericolose;
5. introduzione di tecnologie innovative per la riduzione degli scarti di lavorazione e per la trasformazione di scarti/rifiuti in materie secondarie riutilizzabili all’interno dello stesso ciclo produttivo;
6. interventi messi in atto dalle imprese finalizzati a ridurre il peso degli imballaggi, ad incrementarne la multifunzionalità e la possibilità di riutilizzo, nonché volti a favorire la recuperabilità dei rifiuti di imballaggio primari, secondari e terziari.
Il bando e il modulo per la presentazione della domanda di contributo sono disponibili sul sito www.va.camcom.it alla sezione contributi-ambiente.
Le richieste di contributo potranno essere consegnate alla Camera di Commercio entro il 30 ottobre 2009.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio Risorse Finanziarie della Camera di Commercio (tel. 0332/295.370).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.