In lombardia 35 morti sul lavoro
Il bilancio dall’inizio dell’anno. Savoldi (CGIL): “Non ci sono attenuanti”
“26 anni, caduto nel vano dell’ascensore in un cantiere edile a Bresso. Continuano le morti atroci di operai, uomini nel pieno della vita” – ha dichiarato Oriella Savoldi, della Segreteria della Cgil Lombardia, non appena appreso della trentacinquesima vittima sul lavoro nella nostra regione (vedi dati allegati per provincia).
“Non ci sono attenuanti per l’indifferenza e la superficialità, soprattutto per le responsabilità di queste morti, davanti al dolore di chi viene colpito negli affetti.
Inaccettabile davanti a loro il percorso inarrestabile del Decreto del Governo che modifica in peggio il Testo Unico per la sicurezza nei luoghi di lavoro per smantellarne l’equilibrio e l’efficacia – ha proseguito la sindacalista.
Un percorso che, ben prima dell’esito del Consiglio dei Ministri, un danno l’ha già determinato: ha allentato la tensione a non lasciare nulla di intentato per garantire la salute e la vita dei lavoratori ed ha provocato un clima di impunità per quanti lasciano gli operai in balia di una insopportabile oppressione.
Non la parte imprenditoriale più attenta e sensibile, non la Regione Lombardia, che fra tanti limiti soprattutto nelle funzioni di controllo (pochi ispettori e deficienza di specializzazioni) hanno preso parola contraria facendo valere quanto di più avanzato era già stato messo in atto.
Intanto – ha concluso Savoldi – sono gli operai che muoiono: davanti a loro nessuno di coloro che avrebbero potuto dire o fare qualcosa per impedire i danni, ha la possibilità di autoassolversi”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.