La Schiranna è pronta per il Festival dei Giovani
Scatta venerdì mattina l'imponente manifestazione remiera organizzata dalla Canottieri Varese. Alle 19 la cerimonia di apertura con gli atleti della nazionale italiana, si prosegue fino a domenica
Tutto è pronto alla Schiranna dove da domani, venerdì 3 luglio, andrà in scena uno degli appuntamenti più ricchi e interessanti della stagione remiera italiana.
Grazie alle strutture e all’organizzazione della Canottieri Varese, torna infatti sul bacino della Città Giardino il Festival dei Giovani, giunto alla ventesima edizione; quella dell’anno scorso era stata anch’essa disputata nella nostra provincia, a Corgeno.
Il Festival, oltre a essere una delle prime occasioni per i talenti in erba di mettersi in mostra, vanta numeri da capogiro che richiedono un’organizzazione tanto precisa quanto poderosa. Sono ben 1.228 i vogatori under 14 iscritti alla manifestazione, in rappresentanza di 121 club provenienti da tutta Italia. Tra quelli lombardi è come sempre forte la presenza degli equipaggi varesini che, come di consueto, proveranno a fare la voce grossa sul lago di casa. Al via troveremo quindi i rappresentanti di Arolo, Monate, Germignaga, Gavirate, Corgeno, Caldé, Luino e De Bastiani Angera oltre naturalmente ai padroni di casa del Varese del presidente Morello.
Uno dei momenti clou della tre giorni alla Schiranna sarà senz’altro la cerimonia di apertura, che inizierà alle 19 di venerdì pomeriggio. Protagonisti saranno gli azzurri della nazionale maggiore, categorie senior maschili e femminili: l’Italia è infatti da tempo impegnata sul lago di Varese per un lungo stage di allenamento e toccherà dunque ai suoi portacolori dare il via al Festival. Gli azzurri arriveranno al lido di Varese su barche vichinghe e porteranno con sé la bandiera italiana e quella della manifestazione. Le gare prenderanno invece il via già venerdì mattina: sono ben 260 le regate in programma.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.