Vedano comune riciclone. Oltre il 58% di diffierenziata
Secondo la classifica di Legambiente il risultato raggiunto nel 2008. La soddisfazione dell’ex sindaco Barbesino
Vedano Olona tra i comuni ricicloni del nord Italia. La classifica è stata stilata da Legambiente per l’attività realizzata nel corso nel 2008 nell’ambito della raccolta differenziata. «Così come negli anni precedenti Vedano è stato inserito nella speciale classifica stilata da Legambiente con il patrocinio del Ministero dell’ambiente – commenta l’ex sindaco Giovanni Barbesino, ora cosnigliere comunale di minoranza per Progetto Popolare per Vedano -. C’è da segnalare che quest’anno, visto il diffondersi della raccolta differenziata, l’asticella era stata portata più in alto. Infatti per i Comuni del Nord per fregiarsi del titolo di Comune Riciclone occorreva superare la percentuale del 55 % di raccolta differenziata».
Nel 2008 la percentuale per Vedano è stata del 58% con un ulteriore incremento rispetto al 56,2% dell’anno precedente. Ma è migliorato anche l’indice di buona gestione, il parametro stabilito da Legambiente per misurare la qualità complessiva del servizio. Vedano è passato dal 51,17 del 2007 al 55,53 del 2008.
Da quest’anno poi Legambiente misura anche le emissioni di CO2: cioè la quantità di CO2 risparmiata per ogni abitante grazie alla raccolta differenziata. Vedano ha avuto un risparmio pro capite di 100 kg di CO2 ed il Comune vincitore ha raggiunto 110 kg pro capite.
«Di questi risultati bisogna innanzitutto ringraziare i cittadini che, con il loro impegno, hanno permesso negli anni scorsi di incrementare costantemente la percentuale di rifiuti che non venivano più inviati in discarica – prosegue Barbesino, con il consigliere comunale Antonella De Micheli -. Ma non si può tacere l’azione dell’amministrazione guidata da Progetto Popolare che, tra le altre cose, ha investito in comunicazione, ha ampliato gli orari di apertura della piattaforma ecologica e che, credendo a questo sforzo, all’inizio del 2009 ha incentivato l’utilizzo della compostiera prevedendo uno sconto per tutti coloro che raccolgono in questo modo l’umido. Ci auguriamo che, vista la problematica dei rifiuti, che prossimamente investirà le nostre realtà poichè a breve si ridurrà la ricettività della discarica di Gorla, l’amministrazione sappia proseguire con azioni capaci di proseguire nella direzione tracciata. A dire il vero siamo un pò preoccupati perchè la stessa maggioranza LEGA- PDL, in Provincia di Varese, non è ancora stata capace di approvare il Piano Provinciale Rifiuti e fra poco potrebbe essere commissariata da Regione Lombardia in quanto è una delle pochissime provincie lombarde a non avere ancora un Piano. Se la stessa sensibilità sarà della compagine vedanese, non si prospettano certe scelte virtuose come quelle compiute dalle amministrazioni che l’hanno preceduta».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.