Viaggi in Usa o in Messico senza patemi da influenza
L'Asl varesina, che monitora la situazione del contagio influenzale, smorza i toni allarmistici e rassicura i viaggiatori in partenza: "È una forma influenzale tranquilla"
Vacanze in Messico o negli Stati Uniti? Sì grazie!
Nonostante gli allarmi della scorsa promavera, un viaggio in America non solo non è sconsigliato ma continua a far schiattare d’invidia chi si "accontenta" di mete più casalinghe.
L’incubo della nuova febbre, quella inizialmente denominata "suina" e poi ribattezzata con la fornula H1N1 nel rispetto dei maiali, si è ormai smorzato alla luce delle evidenze statistiche: solo in Messico ha fatto numerosi morti mentre negli altri paesi le vittime sono contenute, diciamo che rientrano nelle statistiche delle normali malattie influenzali e infettive. Persino in Inghilterra, dove i contagi sono stati oltre 7000, si è avuto un solo morto.
In Italia gli infetti sono stati 102 ma non si sono registrate vittime. Anche nella nostra provincia è risuonato l’allarme, almeno una trentina di volte, ma solo un caso era effettivamente il virus in questione: « Il nostro sistema di sorbeglianza attivo 24 ore su 24 – ha spiegato la dottoressa Franca Sambo del Dipartimento della Prevenzione dell’Asl – ha ricevuto una trentina di segnalazioni. Noi abbiamo monitorato quotidianamente la situazione arrivando a determinare che solo in un caso si trattava effettivamente del virus in questione».
Tutto regolare, quindi. Partenze tropicali o meno senza pensieri: « Nessun allarme assolutamente – spiega ancora Franca Sambo – anche se rimangono le raccomandazioni normali: evitare luoghi affollati e pulirsi sempre bene le mani. La forma influenzale che trasmette il virus H1N1 è, in fondo, una forma "tranquilla"».
Piuttosto rimane alta l’attenzione per altre zone del mondo: zone equatoriali, come centro e sud America o Africa centrale o India o Cambogia, dove sono diffuse malattie "da vettori", cioè trasmesse da insetti quali la malaria o la febbre gialla: «L’Asl ha quattro centri dove ottenere consigli o fare le vaccinazioni richieste come la febbre gialla, nei distretti di Varese, Sesto Calende, Gallarate e Saronno».
Godetevi le vacanze, dunque. Dall’autunno si ricomincerà a parlare di influenza, ma sarà la solita "compagna" dell’inverno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.