Presi dai vigili due “Furbetti del tagliandino”
Uno di loro aveva fatto un “collage” di vecchi permessi, l'altro ne aveva scansionato uno “adattandolo” alle varie targhe: due automobilisti varesini sono stati pizzicati con permessi di parcheggio contraffatti
Uno di loro aveva fatto un “collage” di vecchi permessi, l’altro ne aveva scansionato uno “adattandolo” alle varie targhe: ci hanno messo un po’ di capacità alla "art attack" i due automobilisti varesini “pizzicati dai vigili con permessi di parcheggio contraffatti, per poter sostare in centro Varese gratuitamente nei posti proibiti ai più.
I due “furbetti del tagliandino”, uno dei quali titolare di un’impresa, sono stati individuati dalla Polizia Locale di Varese in due distinte operazioni di polizia giudiziaria. E se il primo aveva effettivamente contraffatto il suo tagliando di sosta, utilizzando elementi diversi un vecchio permesso di libera circolazione e sosta, l’altro un permesso regolare a dire il vero ce l’aveva: e infatti la sua scannerizzazione è servita per “aggiungere targhe” al permesso, con la duplicazione “in casa”.
In ambedue i casi l’individuazione dell’illecito comportamento è stata possibile anche grazie raffronto dei dati acquisiti con quelli a disposizione della centrale operativa del Comando. Per entrambi i soggetti il risultato è stato una denuncia all’Autorità Giudiziaria per contraffazione ed utilizzo di autorizzazione amministrativa, reati che prevedono pene fino a due anni di reclusione oltre naturalmente ad una sanzione amministrativa ed al ritiro del permesso stesso.
«Controlli della specie proseguiranno anche in futuro – ricordano dal comando dei vigili – per cui i possessori di permessi analoghi o della tipologia rilasciata per i disabili devono attenersi scrupolosamente, al fine di evitare guai, alle prescrizioni dettagliatamente riportate sul retro dei permessi stessi. E per i possessori dei permessi di libera circolazione e sosta si rammenta che tale autorizzazione è concessa esclusivamente per l’espletamento dei propri compiti o servizi d’istituto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
- axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe

 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.