Yamamay, comincia l’avventura con la novità Europa
Le biancorosse di Parisi si sono radunate al palasport di Busto. Si lavora sul doppio fronte tra campionato e Cev con un sogno: raggiungere le Final Four di coppa e magari portarle in viale Gabardi
Un palasport con la nuova livrea tutta biancorossa ha fatto da cornice al raduno della Yamamay Busto Arsizio, che comincia oggi (lunedì 24) il proprio viaggio nel terzo campionato consecutivo di Serie A1. Una squadra parecchio rinnovata, che ha detto addio alla collaudata coppia di schiacciatrici titolari formata da Viganò ed Esko per affidarsi al duo Havelkova-De Luca, gioventù ed esperienza. I due martelli non sono i soli nuovi innesti visto che nel ruolo di centrale con Campanari c’è la speranza azzurra Crisanti mentre all’opposto è arrivata una delle atlete più forti in circolazione in quella posizione, Carmen Turlea. A completare il sestetto c’è quello che potrebbe essere il valore in più di questa squadra, la confermata Fernandinha in regia, oltre al libero Maurizia Borri.
La panchina invece è piuttosto un’incognita anche se il telaio sembra abbastanza solido per reggere anche in assenza di qualche titolare.
A garantire squadra e ambiente c’è soprattutto Carlo Parisi, "l’Alex Ferguson" della pallavolo italiana (sesto anno consecutivo a Busto), confermatissimo in panchina come la sua vice Mariela Codaro. Nella sua capacità di fare crescere il gruppo la Yamamay affida molte delle sue fortune, anche perché ripetere un campionato come quello dell’anno passato (centrate le semifinali dopo un momento di appannamento a metà stagione) non sarà facile.
Ci sono le solite grandi, c’è la concorrenza "interna" di Villa Cortese, la matricola terribile che giocherà a Castellanza mandando in campo atlete del calibro di Aguero e Cardullo, c’è la Coppa Cev che potrebbe distrarre dal campionato. E proprio l’esperienza europea rappresenta la grande novità del 2009/2010: si comincia tardi, a dicembre, da Zagabria, si finisce in primavera con il sogno di partecipare e magari organizzare la Final Four in concomitanza del decennale della rinata Futura Volley. Sogni estivi che hanno un solo modo per concretizzarsi: il lavoro in palestra, la serenità che può dare un ambiente come quello di viale Gabardi e un pizzico di fortuna.
Yamamay Busto Arsizio 2009/2010
Squadra: 3 Fernandinha, 4 Federica Valeriano, 5 Mi Ma Kim, 6 Carmen Turlea, 7 Katarina Kovacova, 10 Barbara Campanari, 11 Stefania Okaka, 13 Maurizia Borri, 14 Lucia Crisanti, 15 Barbara De Luca, 16 Helena Havelkova. Aggregate alla prima squadra: Serena Zingaro e Veronica Taborelli.
Staff tecnico. Coach: Carlo Parisi. 2a all.: Mariela Codaro. Preparatore atletico: Silvio Colnago. Scout-man: Marco Musso. Massaggiatore: Marco Forte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.