Arte, musica e laboratori: un autunno da non perdere alla “Tana delle costruzioni”
Domenica 13 settembre alle 17 il programma si apre con l’inaugurazione della mostra “Corpo a corpo” di Maurizia Frulli e Sara Russo
Si apre con una mostra d’arte e una cenetta bio-romantica, il programma autunnale del laboratorio d’arte "La tana delle costruzioni" di Vedano Olona, in via Papa Innocenzo 32.
Domani, domenica 13 settembre, alle 17, taglio del nastro per la mostra “Corpo a corpo” con opere di Maurizia Frulli e Sara Russo, che proseguirà fino al 4 ottobre.
Al "vernissage" seguirà un aperitivo musicale con Sarah De Magistri. Alle 20, infine, è in programma una cena macrobiotica e creativa in onore di Afrodite, curata da Eugenia Giannoni, esperta di alimentazione naturale e macrobiotica (cena solo su prenotazione).
Il programma prosegue con tanti altri appuntamenti.
Sabato 19 settembre, dalle 16.30 alle 18: laboratorio per bambini. Alle 18 presentazione dei corsi e dimostrazioni di vari laboratori, concerto di percussioni africane e alle 20 cena senegalese (costo 20,00 euro, con prenotazione).
Domenica 20 settembre “portone aperto” in occasione della festa di San Pancrazio, con laboratori per grandi e piccini. Dalle 14 alle 16 “Coloriamo con tatto”, laboratorio di pittura per bambini; dalle 16,30 alle 18,30 “Terra madre dona anfora” laboratorio di ceramica.
Domenica 27 settembre dalle 10 alle 12 è in programma un incontro gratuito di ginnastica dolce sul tema “Il corpo consapevole”. Dalle 15 alle 17 verrà rirpoposto il laboratorio di ceramica “Terra madre dona anfora".
Sabato 3 ottobre nuova proposta di alimentazione naturale e gustosa, con un "pranzetto di energia vitale" firmato da Eugenia Giannoni (costo 20 €, con prenotazione). Dalle 14 alle 16 i bambini potranno partecipare al laboratorio "Quanti sono i cieli”, mentre alle 17 è in programma “Spirito, corpo, …pezzi unici. Lavgon li veste”, sfilata di lavori in tessuto.
Per tutti gli appuntamenti è necessario prenotare, contattando Sara al 347 079 4013 o allo 0332 402 239, oppure via mail: russosara@interfree.it
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.