Borsa di studio per diplomati: un’opportunità dalla Camera di commercio
Lo fa sapere la CCIAA del Verbano Cusio Ossola
La Camera di commercio offre una borsa di studio di durata annuale per diplomati in materie tecniche/scientifiche.
La borsa di studio è finalizzata all’acquisizionedicompetenze in tema di innovazione. La/il vincitrice/vincitore svolgerà un periodo di stage presso la Camera di commercio e presso i laboratori/centri di ricerca che aderiscono a “Lago Maggiore Inlab”.
Successivamente, realizzerà attivitàchecomprendono lo sviluppo di contatti con le imprese locali per la presentazione e promozione dei servizi offerti dai laboratori e centri di ricerca del territorio, la raccolta ed elaborazione di informazioni sui laboratori/centri di ricerca, l’organizzazione di incontri e seminari, la ricerca di informazioni e la primarispostaaiquesitipostidalle imprese.
Sono richiesti i seguenti requisiti:
· diplomadi istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale con indirizzo tecnico/scientifico conseguita convotazioneminima 70/100 (ovotazioneequivalente)
· età non superiore ai 30 anni
Per accedere alla selezione è necessario presentare domanda all’ente camerale entro il 9 ottobre. Bando e modulo di domanda sono disponibili sul sito www.vb.camcom.it e presso la sede camerale di Baveno – Villa Fedora – Servizio Promozione.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto “>Innovazione”, cofinanziato dal programma operativo Italia-Svizzera 2007/2013 – Fondo di Sviluppo Regionale, e realizzato da Camera di commercio – capofila di parte italiana; Ticino Transfer – capofila di parte elvetica; ATS Lago Maggiore Inlab; Provincia del Verbano Cusio Ossola; Polo Formativo IFTS Energia e Compatibilità Ambientale, Scuola Universitaria Professionale Svizzera Italiana; Associazione Industrie Ticinesi; Camera di commercio industria artigianato del Cantone Ticino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.