È morto Mike Bongiorno
Aveva 85 anni, una vita passata al servizio della televisione: dalla nascita della Rai, all’era Berlusconi, fino al recente passaggio a Sky
È morto un grande protagonista della storia delle televisione. Mike Bongiorno aveva 85 anni e si è spento a Montecarlo, colpito da un infarto. La sua carriera, che ha attraversato oltre 60 anni di tv, non era certo finita: aveva appena firmato un contratto con la tv satellitare Sky per riportare sul piccolo schermo una nuova versione del “Rischiatutto”, programma che la Rai aveva utilizzato, insieme a Lascia o raddoppia, gli anni del boom economico.
I suoi programmi hanno sicuramente contribuito a creare quell’unificazione linguistica dell’Italia, nonostante le numerose gaffe che lo hanno reso celebre e che ancora vengono citate da giovani e anziani. Indimenticabile, oltre al consueto “Allegria” del quiz Superflash, il classico “Ahiahia Signora Longari…” (che ancora oggi non si sa se sia verità o leggenda).
Negli ultimi anni un altro grande sodalizio: Fiorello da quasi dieci anni ne è divenuto amico grazie a simpatici e ironici spot pubblicitari, che contribuirono anche a ridare simpatia al personaggio Mike. Un’amicizia, quella con Fiorello, che dopo la scelta del giovane show-man di rifiutare le avance di Berlusconi e scegliendo invece Sky, aveva portato alla rottura definitiva con Mediaset. Tanto da pensare a nuovi progetti per la tv satellitare. Programmi che, purtroppo, non vedremo mai.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.