Giudizio immediato per Mario Chiesa
La richiesta, che coinvolge anche i fratelli Balestrucci, è stata depositata dal sostituto procuratore titolare delle indagini Luca Gaglio
Per Mario Chiesa la richiesta del pm Luca Gaglio è il giudizio immediato. Nei giorni scorsi la richiesta è stata depositata presso il tribunale bustocco dal sostituto procuratore che nel marzo di quest’anno aveva scoperchiato una vicenda di traffico illecito di rifiuti che vedeva coinvolto in prima persona l’ex-presidente del Pio Albergo Trivulzio (noto per essere stato il primo arrestato di Tangentopoli nel 1992) e dei proprietari della società “La Solarese”, i fratelli M., A., e M. B., accomunati alla richiesta di giudizio immediato insieme al Chiesa.
L’indagine, dunque, aveva preso le mosse dal passato, precisamente dall’operazione Grisù che portò a 19 arresti e 40 indagati per lo smaltimento dei rifiuti di Accam nel 2005. Da quell’indagine è emerso che la società “La Solarese”, con sede amministrativa a Solaro (Mi) e sede operativa a Saronno, gestiva con modalità fraudolente le attività di trattamento e smaltimento delle terre di spazzamento stradale. Questo tipo di rifiuto, giudicato non pericoloso, veniva illecitamente inviato, senza preventivi trattamenti, presso discariche del Pavese, del Bresciano e del Cremonese tramite il così detto giro-bolla e l’attribuzione di un falso codice Cer, in base al quale vengono classificati i rifiuti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.