Il soprano Narmina Alizadé alla chiesetta di S. Pietro
L'appuntamento è per sabato 3 ottobre, alle 21 per la rassegna "Interpretando suoni e luoghi"
Prosegue la Rassegna "Interpretando suoni e luoghi" con i suoi concerti in cornici suggestive e ricche di atmosfera. Il progetto è realizzato con il finanziamento Interreg per la cooperazione italo – svizzera in collaborazione tra le Comunità Montane della Provincia di Varese con capofila la Valganna-Valmarchirolo, con la collaborazione del Conservatorio della Svizzera italiana e della Provincia di Varese.
Sabato 3 ottobre alle ore 21 l’appuntamento curato dalla Comunità Montana della Valcuvia, rappresentata nel progetto dalla d.ssa Angela Viola, si terrà a Gemonio, dove la voce di un soprano e le note del pianoforte risuoneranno nell’antica chiesetta romanica di S.Pietro. La chiesetta risale, nel nucleo originale, al 700. Monumento nazionale dal 1912, è tornata allo splendore con i restauri degli anni ’60. Al suo interno è possibile ammirare affreschi di ottima fattura risalenti ad un periodo compreso tra il XV ed il XVII secolo. Il piazzale antistante la chiesa è circondato dalle cappellette della Via Crucis, costruite nel 1768, restaurate dal pittore G.B. Jemoli nel 1930 e rinnovate con una sacra rappresentazione della Passione di Cristo attraverso 14 artistiche formelle in ceramica, opera dell’artista Albino Reggiori.
Interprete della serata dedicata al canto è la soprano Narmina Alizadé, originaria dell’Azerbajgian, diplomata al Conservatorio G.Nicolini di Piacenza con un’intensa attività concertistica all’estero e in Italia. Al pianoforte il M° Adalberto Riva, diplomato con lode al Conservatorio G.Verdi di Milano, attivo come solista in numerosi recital in tutto il mondo, dal 2007 cofondatore e direttore artistico dell’Associazione Momenti Musicali, che promuove la cultura musicale con concerti e percorsi formativi. In programma brani di Bellini, Schubert, Puccini e Mozart per un percorso “sulle ali del canto”. Ingresso libero. Per info: www.interpretandosuonieluoghi.com, info@interpretandosuonieluoghi.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.