Italia trionfale tra le donne: Guderzo oro, Cantele bronzo
Dominio delle azzurre nella prova in linea: vince la veneta in fuga solitaria; la varesina controlla le rivali e si piazza al terzo posto. Argento alla fortissima olandese Vos
Memorabile, straordinaria, inarrivabile. Gli aggettivi che possono descrivere l’impresa della nazionale femminile di ciclismo possono essere soltanto di questo tipo, perché l’Italia del pedale rosa mai aveva dato una prova di forza così tremenda. Al Mondiale di Mendrisio l’oro è di Tatiana Guderzo, il bronzo della nostra Noemi Cantele, divise solo dalla fenomenale olandese Vos che bissa il secondo posto di Varese.

La scarica vincente della mitragliatrice azzurra è poi arrivata sull’ultima salita dell’Acquafresca, nel corso dell’ultimo giro, grazie a Guderzo e Cantele, le punte designate. La veneta, che è di Marostica e quindi ha confidenza perfetta con gli scacchi, ha piazzato la prima mossa pesante; il gruppo ha reagito e quindi è toccato alla varesina mettersi davanti a tutte. Le tedesche hanno consumato le ultime energie per reagire e allora di nuovo la Tatiana dalla manicure azzurra (una simpatica consuetudine lanciata proprio da lei fin da Zolder 2002) è schizzata via sulle ultime rampe e ha preso subito un piccolo ma significativo vantaggio.
A quel punto è entrata in azione anche la favorita olandese, Marianne Vos, costretta da una squadra troppo debole a fare corsa sulle altre nazionali. La tulipana, con l’americana Kristin Armstrong, si è messa a inseguire Guderzo ma a fare da terzo incomodo alle spalle di Tatiana si è piazzata ancora Cantele, davvero in forma super come aveva già dimostrato l’azione solitaria iniziata a due giri e mezzo dalla fine.

E se Guderzo ha chiuso a braccia al cielo, anche Cantele ha tagliato il traguardo con un gesto di piena soddisfazione, così come Luperini giunta alla fine della gara (e forse della carriera) in 30a posizione. Esultanze superate, se possibile, da Tamanini e Baccaille, transitate l’una accanto all’altra con un bandierone tricolore tra le mani.
Un’esultanza che spiega quanto questa squadra abbia corso unita e unita farà festa nel ritiro di Villa Cagnola. E visto che “Two gust is megl che one”, questa sera Daniele Nardello dovrà aggiungere un chilo di gelato alla stracciatella a quello al pistacchio già offerto dopo l’argento di Noemi a cronometro. Perché questa volta la festa è doppia, ed è ancora più bella.
Campionato del mondo su strada – Mendrisio 2009
Gara in linea femminile (124,2 km)
Ordine d’arrivo: 1) Tatiana GUDERZO (Ita) in 3h33’25" (media 34,917 km/h); 2) Marianne Vos (Ola) a 19"; 3) Noemi Cantele (Ita) s.t.; 4) Kristin Armstrong (Usa) s.t.; 5) Diana Ziliute (Lit) a 1’07"; 30) Luperini a 6’54"; 46) Baccaille a 10’18"; 47) Tamanini s.t.. Partite 127, classificate 56.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.