La Coopuf cambia direzione. La città avrà un nuovo locale
La cooperativa unione familiare ha ceduto la gestione dei suoi locali a Francesco Brezzi, proprietario della casa discografica Ghost Records. Già avviati i lavori per rinnovare il locale
Cambio di direzione per i locali di via De Cristoforis. La Cooperativa Unione Familiare ieri sera, mercoledì 23 settembre, ha ufficialmente firmato il contratto con il quale cede la gestione dei suoi locali per sei anni. Sarà infatti Francesco Brezzi, proprietario della casa discografica Ghost Records, con Nicola Oldrini, il nuovo responsabile dei locali e le novità sono già tante. I lavori di rinnovamento sono giù iniziati e gli spazi avranno un look completamento nuovo, si pensa infatti ad un luogo che possa diventare punto di ritrovo per tutti: bar e ristorante in stile vintage con postazione Wi-fi, mentre i piani inferiori verranno resi più accoglienti.
«Vogliamo creare una struttura ad hoc per le diverse iniziative che verranno ospitate, sia dal punto di vista estetico che della sicurezza. – spiega Francesco Brezzi – In questo periodo non è facile far vivere un’iniziativa così ma puntiamo ad interagire con le altre realtà cittadine e vogliamo creare attività culturali e vivaci».
Divanetti, poltrone, lampade e frigoriferi anni ’60 saranno solo alcuni particolari del locale varesino mentre per gli spazi dedicati ai concerti avranno serate studiate ad hoc, così da ospitare generazione di tutte le età. Banditi programmi troppo estremi infatti, il palinsesto musicale di Via De Cristoforis, 5 vedrà contaminazioni blues (con la collaborazione di Alessandro Zoccarato) ma anche il cantautorato indipendente, le band emergenti e i gruppi stranieri. «Sarà un programma a 360° gradi – continua Brezzi – Verrà lasciato spazio a tutti i generi. Punteremo sulle nostre conoscenze di discografici per avere grandi ospiti ma le serate vedranno cantanti Ghost Records solo nel caso in cui questi abbiamo progetti o tournèe già aperte». Ancora incerto il nuovo nome del locale che negli anni passati, sotto le diverse direzioni è stato "Coop.’900", "l’Undicesimo" fino al più recente Sancho Panza. L’inaugurazione è invece prevista per la metà di novembre, il 14 molto probabilmente. Data in cui verrà svelato anche il nome del nuovo locale varesino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.