Piano Urbano del Traffico: un’occasione per promuovere le “zone 30”
La proposta di un nostro lettore che ha inoltrato le sue osservazioni al Comune di Busto Arsizio
Riceviamo e pubblichiamo
Tratto dal sito del Comune di Busto Arsizio: “Sono a disposizione in libera visione presso la segreteria generale comunale e in copia presso il settore VIII, ufficio strade/viabilità, i documenti relativi all’aggiornamento del Piano Urbano del Traffico.
I cittadini hanno la possibilità di prenderne visione nei 60 giorni di pubblicazione (fino all’8 settembre) e di presentare osservazioni per i successivi 30 giorni (entro l’8 ottobre)."
Siccome non capita tutti i giorni che in un comune si discuta di traffico e di strategie per renderere più vivibile la città, lo scorso 19 luglio ho indirizzato le mie osservazioni al mail del comune di Busto Arsizio. Sebbene sono certo che le mie note siano state lette dalla giunta, non avendo ricevuto alcun riscontro in merito, approfitto di questo spazio per essere certo che il mio messaggio giunga a destinazione.
Ritengo che il PUT sia un’occasione unica per promuovere in città la nascita delle zone 30 ( http://it.wikipedia.org/wiki/Zona_30 http://associazioni.monet.modena.it/amstrada/zone30.pdf ), aree in cui con pochi, economici, accorgimenti si può migliorare la qualità della vita delle tante persone che vivono “affacciate” ad una strada o che preferiscono fare quattro a piedi piuttosto che ricorrere all’inseparabile automobile.
Ci sono molti quartieri di Busto che sarebbero ideali per creare queste isole ambientali più a dimensione di uomo che di macchine, chiedo alla giunta di valutarne la fattibilità, e magari farci sapere su queste pagine la loro opinione.
Chissa, magari è la volta buona che cambia qualcosa…
Con stima,
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.