Tennis tavolo: si è concluso il “4° Memorial Angelo Piccaia”
Si trattava di un torneo amatoriale e benefico, promosso da ferrovieri e non del “Gruppo amici di Angelo”, ma aperto a tutti gli amatori di questo sport, che così hanno voluto ricordare la figura di Angelo Piccaia
Il 27 settembre, presso l’impianto sportivo del Dopolavoro ferroviario di Luino (nella stazione F.S. di Luino), si è concluso il 4° Torneo di ping pong in memoria di Angelo Piccaia.
Si trattava di un torneo amatoriale e benefico, promosso da ferrovieri e non del “Gruppo amici di Angelo”, ma aperto a tutti gli amatori di questo sport, che così hanno voluto ricordare la figura di Angelo Piccaia, un capotreno di Luino scomparso 6 anni fa, all’età di 50 anni, colpito da un male terribile.
Il torneo –fortemente voluto, organizzato e curato in particolare da Riccardo Bianchi, con il Patrocinio del Comune di Luino e la collaborazione della locale sezione dell’AVIS- ha riscosso un successo che nemmeno gli organizzatori si aspettavano, addirittura superiore a quello degli scorsi anni : ben 44 partecipanti provenienti anche da fuori Provincia si sono impegnati in quel bellissimo gioco in via di estinzione che è il ping pong.
Quest’anno , per la prima volta ed in virtù proprio dell’elevato numero degli iscritti, nell’ambito del “4° Memorial Angelo Piccaia” si è tenuto un torneo riservato ai ragazzi under 16 , vinto da Daniel Bosa (di Pombia) ; al secondo posto si è classificato Jacopo Notari (di Luino) , seguito da Domenico Blasio (di Cassano Magnago).
I primi tre trofei del torneo degli adulti, invece, sono stati vinti, nell’ordine, dal giovane Marco Zampella (di Luino), Domenico Trombetta (di Luino) e Fabrizio Bosa (di Pombia) , premiati durante una semplice ma toccante cerimonia che si è tenuta al termine delle gare (preziosa è stata l’assistenza tecnica garantita da Loris Bollini).
Questo evento aveva anche uno scopo benefico : parte il ricavato dalle iscrizioni, insieme ad altre offerte giunte agli organizzatori , è stato devoluto in beneficenza alla memoria di Angelo Piccaia all’associazione “Emergengy”.
Ciò è stato reso possibile anche da chi, con la propria generosità, ha voluto contribuire alla riuscita della manifestazione : il bar “2° binario” di Luino, il Dopolavoro Ferroviario di Gallarate, i sindacati UILT-UIL , FILT-CGIL e FIT-CISL, la famiglia di Angelo Piccaia, il bar “da Luisa e Flavio” di Gallarate . E poi ancora la Lavanderia “1h clean” , il panificio “Carollo”, la pasticceria Rota , la gioielleria Massa, il Supermercato della scarpa ed il bar “Pausa Caffè”: tutti esercizi di Luino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.