Via per Fagnano, lavori in standby
Olgiate aspetta che Busto stanzi i suoi fondi per l'allargamento dell'arteria di colegamento con l'Autolaghi e la 336, condivisa dai due Comuni. L'importante è partire prima dell'inverno
L’allargamento di via per Fagnano potrebbe slittare. L’opera, che consiste nel completamento del raddoppio già in parte attuato, era stata presentata lo scorso luglio brindando al buon accordo tra l’amministrazione bustese e quella, riconfermata, di Olgiate Olona. La strada, battutissima, è infatti proprio sul confine tra i due Comuni che necessariamente devono cooperare al meglio. I lavori se tutto fosse andato a perfezione avrebbero potuto prendere il via in questo stesso mese di settembre: l’appalto, peraltro già pronto, con tanto di progetto, veniva indicato su un valore di circa mezzo milione di euro. Data l’importanza del collegamento stradale, che conduce dritto all’entrata dell’autostrada (che attende un rifacimento complessivo) e della superstrada 336 della Malpensa e vede un importante traffico di mezzi pesanti, appare senz’altro utile portare a completamento il raddoppio delle corsie ai due lati. Anche perchè nonostante le ampie rotonde si registrano ancora delle code.
Il problema al momento è proprio portare a frutto la collaborazione instaurata fra i due Comuni. Dall’ufficio tecnico di Olgiate, cui ci indirizza il sindaco, fanno sapere di essere pronti e di aver concordato con Busto la condivisione della spesa. Sarebbe però Busto a dover ancora mettere a bilancio la propria quota-parte; e questo rischia di far allungare i tempi. Va detto comunque che è in vista una variazione di bilancio, quindi non è detto che questi si facciano "biblici": nulla di tragico, insomma, piuttosto un potenziale intoppo di percorso. Quanto ad Olgiate, è stanziata una somma sufficiente alla parte di lavori finanziata dal Comune, ma non per dare l’appalto: se Busto dovesse tardare a contribuire, al Comune accanto non resterebbe che rastrellare fondi di cassa per far partire i lavori "anticipando" di tasca propria. Per questo si sta decidendo se dare il via all’opera in proprio in attesa che i vicini bustesi "coprano" prima possibile la loro parte. Anche perchè per ragioni tecniche è bene avviare il lavoro prima dell’inverno, precisano dall’ufficio tecnico olgiatese. Non si vorrebbe dover aggiungere alle spese previste anche quelle di un eventuale rifacimento dell’asfalto, probabile se piogge, geli e neve dovessero rovinarlo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.