Artigianato Artistico: premiata dal pubblico una pentola con le bollicine di legno
Con i numeri ufficiali dei partecipanti (quasi 5000), sono arrivati anche i premi per le opere più gradite dai visitatori: oltre alla pentola in ebollizione, c'è anche una scacchiera di oche
Insieme ai numeri ufficiali relativi all’affluenza alla Mostra dell’Artigianato di ville Ponti, sono arrivati anche i vincitori del premio del pubblico.
A decretare l’opera più popolare sono stati i ben 4996 visitatori della mostra (oltre 700 più dello scorso anno, già da record): che hanno scelto “Moti connettivi” (nella foto a sinistra) della falegnameria Okret & Paganoni di Comerio. L’opera, in noce nero, acero, caduca, ulivo, faggio e vetro, rappresenta una pentola in ebollizione vista in sezione. La vite centrale gira e solleva le sfere che simulano le molecole dell’acqua che a contatto col calore della fiamma si riscaldano e salgono in superficie dove si raffreddano per ridiscendere lungo le pareti.
Secondo classificato invece “Giusto una spaghettata“ (foto a sinistra) realizzato da “La Giostra dei Sogni” di Castellanza, Ceramica con elementi a rilievo dipinto a 3° fuoco
Al terzo posto invece il delizioso “Scacco all’Oca” delle “Oche Giulive” di Varese (foto a destra): una scacchiera realizzata con trentadue oche in velluto e pile cucite interamente a mano. La caratterizzazione dei personaggi è realizzata in pizzo macramè.
Questi gli altri segnalati, fino al decimo posto. Tutte le opere
quarto classificato: arredamenti Saporiti enzo & c., fagnano olona
quinto classificato: R.V. grafica, Cuasso al Piano
sesto classificato: bottega Caporali, Cittiglio
settimo classificato: Giannrico Ossola, Comerio
ottavo classificato: Rigola mobili su misura
nono classificato: il Canape’, Varese
decimo classificato: Il genio della casa, Vizzola Ticino
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.