“Barbarossa” sbarca al cinema. Nelle sale torna anche “Saranno Famosi”
Venerdì 9 ottobre esce il kolossal diretto da Renzo Martinelli sulla battaglia di Legnano. Nelle sale anche il remake della celebre serie televisiva degli anni 80 e "La doppia ora"
Venerdì 9 ottobre uscirà nelle sale un kolossal tutto italiano: Barbarossa. Il film è diretto da Renzo Martinelli ed interpretato tra gli altri da Raz Degan, Rutger Hauer, Kasia Smutniak.Barbarossa racconta, in stile epico e spettacolare, la battaglia di Legnano, dove si fronteggiarono le truppe della Lega Lombarda capitanate da Alberto da Giussano (Degan) e l’esercito dell’imperatore Federico Barbarossa (Hauer). Il film è stato presentato in anteprima, dinanzi alle autorità, la scorsa settimana nella stupenda cornice del Castello sforzesco di Milano.
Il prossimo 9 ottobre potremo vedere al cinema anche Fame-Saranno
famosi, remake della celebre serie televisiva degli anni 80 che vinse un premio Oscar nel 1980. Fame è ambientato a New York e racconta le storie, le speranze, le delusioni e le battaglie degli allievi della prestigiosa School of Performing Arts. Aspiranti ballerini, cantanti e attori rincorrono il sogno della loro vita cercando la fama a tutti i costi, lavorando sodo per ritagliarsi un posto sul palcoscenico.
Il week end del cinema ci regala anche La doppia ora. Diretto da Giuseppe Capotondi, il film racconta una drammatica storia di amore, lutto e follia. Una cameriera slava incontra il custode di una villa durante un incontro “speed date”. I due si innamorano e nasce una storia travolgente, finché inaspettatamente l’uomo viene ucciso nel corso di una rapina. Ritrovatasi sola, la ragazza si perde nella sua disperazione. Che cosa farà ora, sola in un Paese straniero? Che ne sarà della sua vita? E soprattutto, perché continua a rivedere il suo uomo, come fosse ancora tra noi?.
famosi, remake della celebre serie televisiva degli anni 80 che vinse un premio Oscar nel 1980. Fame è ambientato a New York e racconta le storie, le speranze, le delusioni e le battaglie degli allievi della prestigiosa School of Performing Arts. Aspiranti ballerini, cantanti e attori rincorrono il sogno della loro vita cercando la fama a tutti i costi, lavorando sodo per ritagliarsi un posto sul palcoscenico. Il week end del cinema ci regala anche La doppia ora. Diretto da Giuseppe Capotondi, il film racconta una drammatica storia di amore, lutto e follia. Una cameriera slava incontra il custode di una villa durante un incontro “speed date”. I due si innamorano e nasce una storia travolgente, finché inaspettatamente l’uomo viene ucciso nel corso di una rapina. Ritrovatasi sola, la ragazza si perde nella sua disperazione. Che cosa farà ora, sola in un Paese straniero? Che ne sarà della sua vita? E soprattutto, perché continua a rivedere il suo uomo, come fosse ancora tra noi?.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.