Da Ferno a Milano in treno, finalmente
Pochi viaggiatori stamattina alla stazione ex-fantasma, ma soddisfatti: coincidenze comode con i treni per Milano Cadorna, Porta Garibaldi e per il Passante. Ma sul sito delle Nord la stazione non compare ancora negli orari
Prima mattina di servizio per la fermata di Ferno-Lonate Pozzolo: la stazione – finalmente non più fantasma – ha accolto stamattina i primi passeggeri, soprattutto pendolari, che hanno iniziato ad utilizzare il treno navetta diretto a Busto Arsizio.
Il primo convoglio in direzione di Busto Arsizio è partito alle 6.40 da Malpensa, il servizio prevede
una corsa ogni ora in ciascuna delle due direzioni, dalle 6 alle 20. Nella prima mattina di funzionamento della navetta è stata abbastanza limitata, ma i pendolari sono soddisfatti: la collocazione della stazione (nella foto, nel giorno dell’inaugurazione) in una zona facilmente raggiungibile e i parcheggi rendono l’accesso più agevole che non nelle stazioni delle città. «Anche gli orari sono comodi per chi deve andare a Cadorna» ci spiega Cristian, pendolare da quindici anni da Ferno a Milano che da dieci anni aspettava questa mattina. «Certo, ora mancano edicola e bar, gli spazi però ci sono e miglioreranno la situazione generale. Comunque ci vorrà un po’ di tempo per assimilare il cambiamento di abitudini». E in effetti il test più affidabile sul gradimento del nuovo servizio arriverà probabilmente dal mese prossimo, quando i pendolari con abbonamento che abitano nella zona valuteranno l’ipotesi di usare il nuovo treno navetta.
Le corrispondenze tra il nuovo servizio navetta (cadenzato con una partenza ogni ora) e i treni diretti a
Milano sono piuttosto comodi, anche perchè i viaggiatori possono scegliere se usare i treni delle Nord con interscambio a Busto FNM o quelli di Trenitalia con interscambio a Busto FS. Oltre che verso Milano, dunque, si può proseguire direttamente anche verso Novara, Gallarate e Varese.
La navetta arriva a Busto FS al minuto .54 di ogni ora: quattro minuti (.58) dopo parte il diretto per Milano Porta Garibaldi, mentre alle .02 c’è la corrispondenza con il diretto per Gallarate e Varese. Una ventina di minuti dura invece l’attesa per l’interscambio con i treni suburbani della S5, sia in direzione Milano che direzione Varese.
A Busto Nord invece sono previste le coincidenze per Cadorna (minuto .02, attesa di 10 minuti), con durata totale del viaggio da Ferno al centro di Milano di 53 minuti.
Gli orari sono disponibili in pdf sul sito delle Nord. Anche se la stazione, a dire il vero, non compare ancora nel motore di ricerca degli orari nella home page del sito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.