Influenza: al via la campagna vaccinale “a più tappe”

Presentato il calendario per vaccinarsi contro i due tipi di influenza in arrivo. Dal 12 ottobre disponibili i vaccini contro l'australiana, Da metà novembre quelli contro il virus H1N1

Parte lunedì prossimo, 12 ottobre, la campagna  contro l’influenza di stagione. Non si tratta del vaccino contro la pandemia del virus H1N1, ma del virus patogeno che ogni inverno si presenta puntualmente mettendo a letto gran parte della popolazione.
Proprio per la concomitanza dell’arrivo dei due virus ( l’australiana e la suina), il Ministero di conceto con la Regione ha deciso una linea di azione diversa dagli anni precedenti.

Da lunedì 12 ottobre, infatti, solo ed esclusivamente gli over 65enni potranno presentarsi dal proprio medico di base o nei distretti dell’Asl per chiedere il vaccino trivalente che sarà efficace contro i tre ceppi virali che colpiranno dopo Natale, tra gennaio e febbraio. Due dei ceppi sono gli stessi dello scorso anno mentre un terzo ceppo costituirà la novità di questa Australiana 2009.

tavolo vaccinazione asl zeli frattini renna sambo punginelliDalla metà di novembre, invece, si potranno presentare all’Asl e solo su chiamata i soggetti immunodepressi (diabetici, cardiopatici e malati con varie patologie) di età compresa tra i 6 mesi e i 64 anni per essere vaccinati contro la nuova influenza che si preannuncia pandemica ( cioè molto diffusa) ma di gravità molto contenuta. I vaccini saranno a disposizione gratuitamente: « La scelta di dividere per età i soggetti da vaccinare contro il virus di stagione e quello H1N1 – ha spiegato la dottoressa Franca Sambo, del Dipartimento della Prevenzione – è dato dal fatto che questo virus circolava negli anni ’70 per cui si ritiene che le persone più anziane possano già aver sviluppato gli anticorpi adeguati».

« Vorrei sottolineare – ha ricordato il direttore generale dell’Azienda sanitaria Pierluigi Zeli – che la nuova influenza non è pericolosa, ha solo una diffusione potenzialmente vasta. I sintomi sono anche più leggeri di altre influenze che sono circolate negli anni scorsi».
Fino ad oggi, nella nostra provincia si sono registrati 32 casi di influenza suina e per tutti è già stata certificata la completa guirigione.

Per i soggetti a rischio che vorranno anche immunizzarsi dall’asutraliana, i vaccini saranno disponibili dopo che si sarà conclusa la campagna per la nuova influenza. Resta incertezza, comunque, sulla data esatta e sulle procedure per la campagna contro l’influenza pèanedmica, regole che devono ancora essere fissate da Ministero e Regione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.