L’Iraq e sei anni di guerra

A Villa Montevecchio ospite Paola Gasparoli di "Un ponte per...", ong che lavora nel paese invaso nel 2003 e oggi dilaniato dalla guerra civile

Il ciclo di incontri sui teatri di guerra e sulle missioni militari italiane si conclude venerdì 23 ottobre con l’appuntamento dedicato all’Iraq. Ospite della serata (a Villa Montevecchio, via Lazzaretto, inizio ore 21) sarà Paola Gasparoli, di "Un ponte per…", l’organizzazione non governativa nata nel 1991 all’indomani del primo conflitto del Golfo Persico. Da allora, la Ong è intervenuta in molti teatri di guerra per assistere la popolazione civile, dalla Bosnia al Kurdistan, al Libano. L’Iraq è rimasto però uno dei punti centrali dell’attività di "Un punto per…", con una presenza costante, nonostante il nuovo conflitto scatenato dagli Stati Uniti e dalla "coalizione dei volenterosi" e la successiva guerra civile, nonostante il rapimento a Baghdad di due operatrici della ong, Simona Pari e Simona Torretta. Il ciclo d’incontri è organizzato da Emergency, Sinistra Critica, Sinistra per Samarate, Acli, PRC.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.