“La posta a Gallarate? Non la vediamo da mesi”
Un altra segnalazione di diesservizi al servizio di consegna della corrispondenza. Lo segnala un lettore, Francesco Fabris, che racconta la sua odissea personale
Ancora problemi di posta a Gallarate. Già a settembre alcuni lettori sin erano lamentati, le Poste avevano assicurati un miglioramento a breve, ma ora i disservizi si ripropongono. Li illustra un altro lettore, Francesco Fabris, che racconta la sua odissea personale
Buongiorno, sono Francesco Fabris, abitante nel rione Cajello di Gallarate. In merito al suo articolo su Varesenews dell’11/09/2009 ed intitolato "Ad Arnate non si vedono portalettere, anche i cani non sanno con chi prendersela", relativo ai disagi subiti dai cittadini gallaratesi nella consegna della corrispondenza postale, la informo che il problema non è risolto, e se possibile, è peggiorato.
La posta infatti, nella zona di Cajello come in diverse altri rioni limitrofi non viene consegnata ormai da più di due mesi, o, se questo accade, essa viene recapitata solo di rado; chiaramente nella corrispondenza postale sono presenti documenti di notevole importanza come notifiche bancarie e, soprattutto, bollette telefoniche e amministrative che, se non pagate nella tempistica indicata poichè recapitate oltre il termine di scadenza, vengono giustamente considerate come non riscosse e dunque punibili tramite sanzioni amministrative.
Ho contattato l’ufficio postale di Gallarate sentendomi rispondere uniformamente che "anche noi abbiamo problemi nel ricevere la posta nelle nostre abitazioni private", quasi ad affermare un antico "mal comune mezzo gaudio" che francamente mi lascia abbastanza attonito. Ora, leggendo nell’articolo e il precedente al quale veniva fatto riferimento noto che le poste si sono giustificate con problemi legati alle ferie estive e all’assunzione di nuovo personale; Mi viene da chiedermi se, giunti ormai alla metà di Ottobre, tale problema possa ancora sussistere.
La invito quindi gentilmente a proseguire il suo minuzioso lavoro di inchiesta riguardo questo spiacevole disguido che, come ben può immaginare, crea disagi molto più gravi della non recezione di una rivista in abbonamento, quando invece si tratta di bollette e pagamenti che non vengono comunicati per tempo ed incorrono dunque in sanzioni amministrative.
Sperando in una soluzione di questo piccolo ma per certi versi grave problema le auguro un buon lavoro e una buona giornata
Distinti saluti
Francesco Fabris
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.