Le “montanare delle piscine” sono pronte a stupire
Presentata a Villa Recalcati la nuova Von Yamamay del tecnico Jacopo Bologna. Obiettivo crescere ancora e diventare il traino dell'intero Nord Italia. Piscina permettendo
L’immagine più divertente non poteva che venire dal vulcanico presidente Fabio Fabiano, l’uomo senza il quale la Von non esisterebbe e Varese non avrebbe una squadra in Serie A femminile. «Siamo i montanari della pallanuoto in un movimento in cui da sempre a contare sono Liguria, Campania, Roma e Sicilia. Se dobbiamo darci un obiettivo per il futuro, oltre a quello di giocare bene e vincere le partite, è proprio questo: diventare gli ambasciatori di questo sport nel Nord Italia a suon di risultati. Un lavoro già iniziato, se è vero che qualche volte le abbiamo già suonate a certe squadre».
L’intervento di Fabiano è stato uno dei "cuori" della presentazione della rinnovata Von, tenutasi per la prima volta nella sala consiliare di Villa Recalcati. Una "par condicio" nei confronti dei colleghi del basket che è stata sottolineata subito dal presidente della Provincia Dario Galli, il quale ha pure preso spunto per fare un parallelo benaugurante. «Visto il risultato di ieri della Cimberio (che ha vinto il derbyssimo con Milano ndr) ci aspettiamo di portare bene anche per l’esordio della pallanuoto». Partita, per inciso, che si disputerà sabato prossimo 17 ottobre nella vasca della piscina comunale di via Copelli. E sempre in tema di parità tra uomini e donne, se il basket (a proposito, in vasca ci va pure Jessica Yelverton) aveva ospitato una madrina d’eccezione come Noemi Cantele le ragazze della Von hanno avuto un padrino di livello mondiale: Elia Luini. «Chiamatemi anche "madrino" – scherza il quattro volte iridato del remo – ma la cosa importante è sottolineare l’importanza di questa squadra. Conosco le giocatrici e i loro sacrifici, ora ho avuto modo di incontrare anche il coach: non posso che augurare a tutto l’ambiente di fare un grande campionato».
La Yamamay, abbinamento mantenuto con orgoglio anche dalla signora Rina Garda, presente in sala nella sua funzione di primo sponsor, punta in alto e non lo nasconde. A un certo punto è proprio il nuovo allenatore Jacopo Bologna a pronunciare una parola tabù: «Scudetto». Non certo per quest’anno, è bene essere chiari, ma il gruppo costruito per il "dopo Zanchi" è stato disegnato proprio in proiezione futura, visto che non ci sono più superstar esperte in squadra (oddio, il portiere ha 21 anni ed è campione olimpico…) ma che tutta la rosa ha grandi qualità da sviluppare nel corso delle prossime stagioni. Confermate le varie Motta, Mendozza, Favini e Fantasia, sono arrivate le talentuose Vettorello e Verde oltre appunto alla numero uno, Ilse Van Der Mejiden, già oro a Pechino e argento mondiale a Roma. Alle loro spalle un vivaio tornato spesso, stamattina, nei discorsi degli intervenuti. Da Galli al sindaco Fontana, dalla signora Garda fino al vicepresidente del Coni, Ito Giani, in tanti hanno posto l’accento sulle qualità del settore giovanile che anche in questa stagione farà da serbatoio per la prima squadra, dove sono già in pianta stabile atlete del calibro di Repetto. La squadra c’è, l’impianto molto meno; il presidente Fabiano che di professione costruisce piscine (e che a Varese regalerebbe un suo progetto come già affermato) non si dimentica di farlo notare al sindaco Fontana. Il primo cittadino incassa e spiega come «vogliamo arrivare ad avere un impianto adatto. Ma dobbiamo stare attenti ed evitare quello che si sente in questi giorni a Roma, dove è intervenuta l’attività giudiziaria per i cantieri collegati alle piscine progettate per i recenti Mondiali e non concluse. Insomma: a pallanuoto e nei grandi eventi, Varese batte la capitale».
Insomma, la Yamamay parte per il campionato di Serie A con l’obiettivo di studiare da grande. E dopo aver salito un gradino anno dopo anno, questa volta la meta plausibile potrebbe essere quello di entrare tra le semifinaliste e conquistare un posto in Europa. La vittoria nel quadrangolare disputato nel weekend alla Comunale ha già messo la giusta dose di buonumore nel motore. Da sabato – a Varese arriva il Nervi – vedremo se le scelte saranno quelle giuste; per intanto annotiamo con piacere che da quest’anno gli appassionati potranno seguire la Von anche via radio grazie all’accordo con Radio Lupo Solitario. Ad annunciarlo il direttore dell’emittente di Samarate, Giorgio Fioretti: un supporto in più per far salire le "montanare" sempre più verso la vetta.
Yamamay Von Varese 2009-2010
Confermate: Livia Fantasia, Silvia Favini, Naike Mendozza, Silvia Motta, Laura Repetto.
Nuove: Ilse van der Meijden (da Southern California), Giulia Rambaldi (da Messina), Medea Verde (da Roma), Viola Vettorello (da Or. Catania), Giuliana Vitale (da Messina), Jessica Yelverton.
Dal vivaio: Laura Perego, Martina Visconti, Martina Cantone, Giulia Vanoli, Giovanna Esposito, Laura Peverelli.
All. Jacopo Bologna (nuovo).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.