Lega: “Ignorate le possibilità del Piano casa”

L'affodo della Lega Nord dopo il consiglio comunale in cui si è discusso della legge regionale

"Il “Piano Casa” a Castelseprio non esiste. I cittadini penalizzati dalle scelte del Sindaco Baruzzo non potranno godere delle agevolazioni previste dalla Legge Regionale". È la denuncia avanzata dalla Lega Nord del paese dopo l’ultimo consiglio comunale che aveva tra i punti all’ordine del giorno proprio il piano casa.
Riportiamo per intero il documento fornito dalla Lega:

Questa amministrazione, contraddicendo quanto sbandierato in campagna elettorale ha assunto importanti decisioni senza che ai Sepriesi venisse data un minimo di informazione, il movimento Lega Nord si assume allora l’onere di informare la cittadinanza delle scelte “penalizzanti e discriminanti” di questa amministrazione.

La Legge:
La legge Regionale 13, chiamata anche Piano Casa, porta la data 16 luglio 2009 e obbligava i comuni ad approvare entro il 15 Ottobre 2009 le eventuali modifiche ritenute opportune.
La normativa infatti, in deroga a quanto previsto dal Piano Regolatore vigente, dava la possibilità di effettuare un ampliamento della propria abitazione fino ad massimo del 20% della volumetria esistente.
Veniva inoltre data l’opportunità ai comuni di deliberare uno sconto fino ad un massimo del 30% sugli oneri di urbanizzazione e sui costi di costruzione.
La validità della normativa è di 18 mesi a partire dalla data della deliberazione consigliare.

Le deliberazioni “beffa” assunte allo scadere dei termini:
Questa maggioranza è arrivata a deliberare nell’ultimo giorno utile dato, senza un minimo confronto con i cittadini e senza dare in pratica alcuna possibilità come era invece nello spirito del legislatore.
Infatti la norma, in deroga a quanto previsto dal Piano Regolatore vigente, dava la possibilità di effettuare un ampliamento della propria abitazione fino ad massimo del 20% della volumetria esistente.
Veniva inoltre data l’opportunità ai comuni di deliberare uno sconto fino ad un massimo del 30% sugli oneri di urbanizzazione e sui costi di costruzione.
La validità della normativa è di 18 mesi a partire dalla data della deliberazione consigliare.

Come ha deliberato questa maggioranza?

Ha escluso da ogni tipo di intervento le seguenti unità immobiliari:
1) A2 – insediamento antico
2) tutti i piani di lottizzazione
3) tutti gli ambiti residenziali con convenzione
4) tutti i piani attuativi/esecutivi
5) tutte le aree a destinazione speciale
6) tutte le aree produttive di completamento
7) tutte gli edifici residenziali isolati

Ha inoltre approvato uno sconto dell’1% sugli oneri di urbanizzazione e costi di costruzione.

Analizzando tutte le esclusioni approvate, ai sepriesi non viene data nessuna opportunità di ampliamento della propria abitazione,
anche a coloro che hanno l’ esigenza di allestire un paio di locali per sistemare un proprio figlio!
La presa in giro piu’ eclatante e’ la determinazione dell’1% di sconto sugli oneri di urbanizzazione e costi di costruzione, altre amministrazioni hanno praticato il 30%,
La motivazione di questa scelta: “gli oneri di urbanizzazione a castelseprio sono bassi e abbiamo bisogno di soldi”.
Conclusione logica: aspettiamoci l’aumento degli oneri.
Altra perla frutto dell’approssimazione di questa maggioranza.
Nella delibera era prevista la messa in votazione per rendere il provvedimento immediatamente eseguibile.
Si sono dimenticati di metterla in votazione… riteniamo ogni commento superfluo.

La sezione della LEGA NORD di Castelseprio

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.