L’ottava giornata di serie D ha sorriso alla Sestese che, grazie a bomber Magnoni, ha portato a casa i tre punti dalla trasferta di Cologno per 1-0. Impattano invece Caronneseturate e Solbiatese, ma sono due pareggi diversi. La squadra di Viganò non va oltre l’1-1 casalingo contro il Voghera, mentre i nerazzurri raggiungono un meritato 2-2 sul campo del Pizzighettone al 49’ della ripresa. In Eccellenza il Verbano, con la vittoria di lunedì per 4-3 sul Fanfulla stacca tutti e conduce con tre punti di vantaggio sul Villanterio secondo. Proprio la squadra pavese ha battuto in casa il Gavirate 2-1. Pareggiano il Saronno in casa contro il Bareggio,
la Sommese sul campo del Naviglio e, nel derby, Cairate e Insubria. Vince il Luino sul campo del Magenta 2-0 grazie ad una doppietta di Miele.
SERIE D –
La Sestese ottiene una bella e importante vittoria sul campo di Cologno al Serio contro un avversario tutt’altro che malleabile. I biancazzurri devono ringraziare per l’ennesima volta l’argentino Magnoni, autore del gol che ha deciso l’1-0 finale. Per la squadra di Roncari si tratta della seconda vittoria esterna di questo campionato: ora rimane da sfatare il tabù "Milano", visto che in casa non sono ancora arrivati i tre punti.
La Solbiatese ottiene invece un pareggio per 2-2 sul campo del Pizzighettone nei minuti di recupero. La squadra di Ramella, passata in vantaggio già al 4’ grazie a Da Masi, si era fatta rimontare e superare dalle reti dell’ex Varese Scietti e di Piccolo alla fine del primo tempo. Il gol in mischia di Albizzati al 49’ della ripresa regala un punto ai nerazzurri, che può rivelarsi molto importante per il morale in vista anche del prossimo turno che li vedrà ospitare al "Chinetti" la capolista Tritium. Chi sembra aver perso lo smalto migliore è la CaronneseTurate che, dopo un avvio super, nelle ultime cinque uscite ha collezionato solo due punti. La squadra di Viganò non è andata oltre l’1-1 interno contro il Voghera. Eppure all’8′ Lombardi aveva regalato il vantaggio all’Insubria realizzando dal dischetto. Poi il nulla; il Voghera è uscito poco per volta fino a trovare il pari a fine primo tempo con Colombo, risultato che resisterà fino al triplice fischio.
CLASSIFICA: Tritium 18; Olginatese 17; Cantù 16; Darfo Boario, Alzano C., Renate 14; Voghera 13; Pizzighettone 12; Colognese, CARONNESETURATE 11; Pontisola 10; SOLBIATESE, SESTESE, Fiorenzuola 8; Borgosesia 5; Caratese, Oltrepo, Caravaggio 4.
ECCELLENZA – Vola ancora il Verbano Calcio che, grazie alla vittoria nel posticipo di lunedì contro il Fanfulla per 4-3 a Besozzo, stacca le inseguitrici e guida in solitaria la classifica con tre punti di vantaggio sulla seconda. In gol per i rossoneri sono andati Giovanni Beretta, autore di una doppietta, Micheli e Albino. Il Gavirate perde invece nello scontro al vertice sul campo del Villanterio per 2-1 e lascia proprio ai pavesi il secondo posto in graduatoria. Per la squadra di Rovellini ha gonfiato la rete Di Nola per il temporaneo pareggio, annullato dal gol nel finale di gara realizzato da Premoli. Il Saronno compie un mezzo passo falso in casa contro il Bareggio. Gli amaretti non sono riusciti ad andare oltre l’1-1 contro un avversario non impossibile. Brambilla a inizio ripresa ha segnato il gol del pari per i biancazzurri, ma la giornata no dei padroni di casa ha permesso al Bareggio di conquistare un punto importante per la propria classifica. Guadagna un punto anche
la Sommese sul campo del Naviglio in una gara che non ha offerto grandi emozioni e si è conclusa sullo 0-0. Il derby della decima giornata tra Cairate e Insubria è terminato con il risultato di 1-1, frutto dei gol in pieno recupero di Fiumicelli al 47’ e di Casse al 48’ del secondo tempo. Sembra essere uscito dal momento nero il Luino che conquista una vittoria meritata sul campo del Magenta grazie a una doppietta di Miele. La squadra di Dossena con i tre punti conquistati si stacca dalla zona calda della classifica (dove non ci sono più le varesine, bel segnale) e può finalmente respirare.
CLASSIFICA: VERBANO 22; Villanterio 19; GAVIRATE, Inveruno e INSUBRIA 18; SARONNO 17; Fanfulla 16; SOMMESE, Roncalli e U. CAIRATE 15; LUINO 14; Crescenzago 12; Settimo Milanese, Naviglio Trezzano e Sancolombano 11; Bareggio San Martino 6; Magenta 4; Tribiano 3.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.