MalpensaFiere salverà il carnevale sinaghino
Il sindaco e il consigliere comunale Ninetto Pellegatta proporranno nell'ambito degli incontri sul destino del polo fieristico, di concedere parte della struttura ai costruttori di carri carnevaleschi della Famiglia Sinaghina
Nei giorni scorsi il sindaco Gigi Farioli ha incontrato il consigliere comunale on. Nino Pellegatta, rappresentante della Città nel consiglio di amministrazione di Malpensa Fiere, per un approfondimento della situazione e in particolare delle prospettive di sviluppo del polo fieristico, anche in vista degli incontri con Camera di Commercio, Provincia di Varese e gli altri comuni soci in programma nei prossimi giorni.
Farioli e Pellegatta hanno anche valutato l’opportunità che Malpensa Fiere, come sottolineato già più volte dal presidente Scapolan, possa essere maggiormente al servizio della città e del territorio. E proprio a questo proposito, il presidente ha confermato che Malpensa Fiere metterà a disposizione un capannone per le associazioni cittadine, tra cui anche la Famiglia Sinaghina, da tempo alla ricerca di spazi adeguati per la costruzione dei carri carnevaleschi.
Malpensa Fiere si è anche detta disponibile a collaborare per ospitare manifestazioni di vario genere anche nel periodo natalizio. Farioli ha quindi contattato l’assessore Azzimonti perché sviluppi ogni utile approfondimento per poter prendere delle decisioni entro la settimana in corso e dato mandato all’assessore Giampiero Reguzzoni di analizzare le proposte dell’ente fieristico alla luce delle valutazioni già in corso, per poter dare le opportune risposte a chi cerca di garantire il mantenimento delle tradizioni e dell’identità cittadine e di dare un importante contributo alla già ricca offerta culturale cittadina.
E proprio di iniziative culturali il sindaco ha avuto modo di parlare in mattinata alla caserma Ugo Mara: ringraziando la città di Busto per l’attenzione nei confronti della comunità militare, dimostrata anche dalla recente decisione in merito a una linea di autobus dedicata alla caserma, il Generale di Corpo d’Armata Gian Marco Chiarini, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Generale Giuseppe Valotto e il sindaco Farioli hanno sottolineato la necessità di dare il via a ulteriori forme di collaborazione e di coinvolgimento soprattutto per quanto riguarda le iniziative di carattere culturale e aggregativo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.