“Raddoppiare le ore di cassa integrazione, o sarà un disastro”
La richiesta dei sindacati: il governo finanzi subito un nuovo pacchetto di ammortizzatori sociali. Varese al top delle cassa in Italia, grazie alla grande presenza di manifatturiero

Per Marco Molteni segretario provinciale della Uil, la situazione è imbarazzante, anche perchè «non riusciamo a mettere intorno a un tavolo tutti, lavoratori, associazioni di categoria e politici, c’è una sottovalutazione del problema, addirittura alcuni ci snobbano». Franco Stasi, segretario generale della Cgil di Varese esprime grande preoccupazione: «La cassa sta scadendo in quasi tutte le 1452 aziende monitorate, il governo la finanzi ancora, ma anche le aziende facciano la loro parte – spiega – non licenzino e ma usino strumenti alternativi, come i part time, i contratti di solidarietà, la riduzione di orario; la situazione pesa anche sui pensionati che si ritrovano a carico di figli espulsi dalle fabbriche».
I consiglieri e parlamentari presenti hanno assicurato attenzione, ma la denuncia sindacale è fortissima, è partito il conto alla rovescio e solo a Malpensa, dove è attiva ancora la cassa in deroga dell’accordo del 2007. A fine dicembre i soldi finiscono, in un comparto che ha già il 50% della mobilità registrata in Provincia di Varese negli ultimi nove mesi, e dove anche gli alberghi hanno messo la gente in cassa integrazione. Se non arriva altra cassa, un po’ dappertutto, si chiude bottega.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.